Redazione RHC : 6 Febbraio 2023 10:00
Un ingegnere senior dell’ufficio Microsoft ha chiesto ai suoi dipendenti di non condividere informazioni sensibili con ChatGPT durante l’utilizzo per motivi di lavoro. Lo riporta Insider.
In risposta alle numerose domande dei dipendenti sulla possibilità di utilizzare il chatbot nel proprio lavoro, i responsabili hanno consigliato loro di non trasferire informazioni riservate, incluso il codice, e hanno anche ricordato loro la responsabilità del trasferimento di tali dati.
I dipendenti di Amazon hanno ricevuto un avviso simile.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Vale la pena notare che Microsoft ha confermato la sua decisione di investire 10 miliardi di dollari in OpenAI, lo sviluppatore di ChatGPT, e prevede anche di integrare le tecnologie OpenAI AI nel suo motore di ricerca Bing e nei prodotti Office nelle prossime settimane .
Vincent Konitzer, professore e direttore dell’Artificial Intelligence Lab presso la Carnegie Mellon University, ha affermato che la collaborazione tra Microsoft e OpenAI potrebbe creare un conflitto di interessi perché Microsoft potrebbe trarre vantaggio da OpenAI ottenendo più dati di addestramento.
Ha anche osservato che in caso di fuga di informazioni riservate, sarà molto difficile per determinare il colpevole: i dipendenti Microsoft saranno ritenuti responsabili della divulgazione o OpenAI per l’uso incauto delle informazioni, o anche tutti potrebbero essere colpevoli.
I Termini di servizio di OpenAI autorizzano Microsoft a utilizzare tutti i dati generati dagli utenti e il chatbot ChatGPT.
Le società hanno concordato che tutte le informazioni personali (PII) verranno eliminate. Tuttavia, dato il crescente interesse per ChatGPT, le informazioni personali sono ora impossibili da identificare ed eliminare. E molto probabilmente la proprietà intellettuale aziendale non rientra nella definizione di PII.
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...
Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...