Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Si è spento John Young. Fondatore di Cryptome e pioniere della Trasparenza Digitale

Redazione RHC : 25 Maggio 2025 20:51

John Young, architetto newyorkese e attivista per la libertà d’informazione, è morto all’età di 87 anni.

È stato il fondatore di Cryptome, una piattaforma che ha anticipato i tempi in materia di divulgazione di documenti governativi riservati, molto prima che emergessero WikiLeaks o il caso Snowden. Dal 1996, Cryptome ha pubblicato migliaia di documenti, spesso imbarazzanti per governi e agenzie di intelligence, riguardanti sorveglianza, sicurezza nazionale e diritti civili.

Nato nel 1937, Young ha lavorato come architetto nella città di New York, ma ha trovato la sua vocazione nel combattere l’opacità governativa. Con una posizione netta contro il segreto di Stato, ha utilizzato la sua piattaforma come strumento per rompere i silenzi istituzionali. Il sito è rimasto online per oltre 25 anni, aggiornato con costanza quasi maniacale, ed è considerato un antesignano dell’attivismo informatico.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Con un approccio minimalista e privo di fronzoli, Cryptome è diventato un punto di riferimento per ricercatori, giornalisti e attivisti. Young ha spesso sfidato autorità e limiti legali, pubblicando documenti che molti consideravano troppo rischiosi da diffondere. A differenza di altri progetti simili, non ha mai chiesto donazioni né venduto merchandising, sostenendo le sue attività con mezzi propri e mantenendo una linea editoriale indipendente e radicalmente libera.

L’approccio di Young ha influenzato una generazione di informatori e attivisti digitali. Mentre altre piattaforme sono finite sotto pressione legale o mediatica, lui ha mantenuto una presenza discreta ma costante, pubblicando contenuti esplosivi senza cercare visibilità personale. Anche dopo il declino dell’attività editoriale negli ultimi anni, Cryptome è rimasto consultabile online come archivio di verità scomode.

La scomparsa di John Young segna la fine di un’epoca. È stato una figura enigmatica e inflessibile, animata da una visione radicale della trasparenza.

Con la sua opera ha sfidato il potere istituzionale e ha tracciato una via per la libertà dell’informazione in rete. La sua eredità resta viva nelle battaglie contemporanee per la trasparenza e la privacy digitale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...