Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Sicurezza delle informazioni e informazione strategica: il master della Sapienza-DIS

Redazione RHC : 15 Novembre 2022 18:19

Autore: Prof. Fabrizio D’Amore

Il master di II livello in Sicurezza delle informazioni e informazione strategica (master SIIS) esiste da dieci anni, creato in un progetto congiunto Sapienza-DIS. È aperto a chiunque abbia una laurea magistrale (o equipollente) di qualsiasi natura e dura un anno.

La sua caratteristica è quella di non approfondire verticalmente un tema ma di fornire conoscenza multidisciplinare meno profonda ma più ampia.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Si iscrivono discenti vari, sia persone in carriera che neolaureati. Da quest’anno 2022-23 è possibile la contemporanea iscrizione (consentita in molti casi, sebbene non in tutti; dettagli a https://www.uniroma1.it/it/notizia/contemporanea-iscrizione-due-corsi-di-studio).

Le persone di estrazione tecnica troveranno noiosa e scontata la trattazione dell’ICT e della sicurezza; saranno invece attratte dall’intelligence (business, OSINT), uso duale, infrastrutture critiche, analisi dati, geopolitica, economia, cybercrime, giurisprudenza.

Viceversa gli umanisti avranno una infarinatura di ICT e cybersecurity fornita in modo non tecnico da personale esperto in materia.

La didattica inizierà entro febbraio 2023 e terminerà a dicembre 2023, osservando la pause canoniche.

La discussione della tesi finale sarà a giugno 2024. La didattica è organizzata su 3-4 giorni alla settimana dalle 17:30 alle 20:45. Si tratta di didattica blended (o sincrona) che vede il docente in aula e gli studenti che possono decidere se seguire in aula o tramite piattaforma telematica (ma si consiglia la presenza fisica). La frequenza è obbligatoria: bisogna raggiungere almeno il 75% del monte ore.

Il bando è stato pubblicato a questo indirizzo:

https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/master/2023/sicurezza-delle-informazioni-e-informazione-strategica

e scade il 16-1-2023.

Saranno disponibili 5-6 borse INPS (executive) per i dipendenti pubblici a copertura delle tasse di iscrizione. Il bando INPS esce tradizionalmente dopo quello Sapienza e gli interessati dovranno fare due domande separate, entro i termini stabiliti.

Il master è piuttosto impegnativo e comporta un colloquio motivazionale per l’ammissione. La graduatoria fra gli ammessi è costruita sulla base del CV e dell’esito del colloquio. Per sottoporre altre domande si prega di scrivere a [email protected]

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...