Redazione RHC : 6 Ottobre 2021 21:00
I criminali informatici si sono armati di un nuovo strumento di attacco basato su script all’interno del messenger Telegram, che consente loro di creare bot per rubare credenziali con OTP, intercettare il controllo degli account utente e rubare fondi bancari.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo gli esperti della società di sicurezza informatica Intel 471, i criminali informatici utilizzano uno script per bot chiamato SMSRanger per inviare messaggi automatici alle persone, presumibilmente per conto di una banca, PayPal o altre applicazioni finanziarie popolari.
I messaggi automatici richiedono agli utenti di inviare codici One Time Password (OTP) insieme ad altre informazioni sull’account. In caso di successo, i bot di Telegram raccolgono codici, consentendo agli hacker di aggirare il sistema di verifica OTP della banca, hackerare l’account utente e prelevare fondi.
SMSRanger si differenzia da altri strumenti per la sua facilità d’uso.
La possibilità di specificare numeri, obiettivi e la società che il programma camufferà è abbastanza semplice, quindi il criminale deve solo conoscere alcuni comandi dello script di base in Telegram.
Per questo motivo, SMSRanger è popolare non solo tra i criminali informatici esperti, ma anche tra i criminali informatici relativamente inesperti.
Una volta inserito il numero di telefono del bersaglio, il bot fa il resto del lavoro. Secondo gli esperti, garantendo l’accesso a qualsiasi account attaccato con successo. Gli utenti affermano che SMSRanger è efficace per circa l’80% se la vittima ha risposto alla chiamata e le informazioni fornite sono accurate.
SMSRanger non è l’unico bot che utilizza funzioni di scripting facili da usare. Intel 471 ha anche scoperto lo strumento SMS Buster, è in grado di rubare informazioni sugli account in modo ancora più dettagliato come numeri di carta di credito e codici CVV.
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006