Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
SniperPhish: un toolkit di phishing open source per Windows e Linux.

SniperPhish: un toolkit di phishing open source per Windows e Linux.

Redazione RHC : 1 Maggio 2021 06:30

SniperPhish è un nuovo toolkit di phishing open source all-in-one che penetration tester e altri professionisti di sicurezza informatica potranno utilizzare per eseguire campagne di spear phishing basate su web e sulle e-mail.

“L’idea di sviluppare SniperPhish mi è venuta in un periodo durante il quale l’azienda con cui ho lavorato in precedenza ha svolto delle valutazioni di ingegneria sociale. La maggior parte della valutazione includeva campagne di phishing, il che significa creare e ospitare siti Web di phishing e creare campagne di posta elettronica. Gli strumenti disponibili avevano alcune limitazioni e non erano molto efficaci nel tracciare simultaneamente i dati dalle e-mail e dai siti web di phishing

ha detto il consulente per la sicurezza Gem George, il creatore dello strumento SniperPhish.

“Ad esempio, il cliente non voleva che acquisissimo le password degli utenti inviate al sito di phishing. Per ogni progetto, ci è stato richiesto di monitorare i dati sui siti Web di phishing. Inoltre, i dati acquisiti da questo sito web dovevano essere mappati alla campagna di posta, il che richiedeva tempo e spesso causava errori”.

SniperPhish può creare e programmare campagne e-mail di phishing, creare codice tracker web e e-mail, creare immagini tracker personalizzate, combinare siti di phishing con campagne e-mail per il monitoraggio, tenere traccia delle risposte a messaggi di phishing, generare report e altro ancora.

Al momento, i suoi principali limiti sono l’assenza di un’API e una maggiore varietà di moduli che supportano i payload di phishing, ma sembra essere un ottimo prodotto open source.

Gem sta attualmente lavorando a un’opzione di miglioramento per ripristinare e riprendere la campagna se si arresta in modo anomalo a causa di errori del servizio o del server, e aggiungerà il supporto per gli inviti da calendario e ulteriore documentazione dello strumento.

SniperPhish attualmente supporta le piattaforme Windows e Linux.

Per chi fosse interessato a saperne di più, Gem presenterà e dimostrerà SniperPhish al Black Hat Asia 2021 Arsenal all’inizio di maggio.

Fonti

https://sniperphish.com/

https://github.com/GemGeorge/SniperPhish

https://www.helpnetsecurity.com/2021/04/26/sniperphish-phishing-toolkit/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...