
Redazione RHC : 1 Maggio 2021 06:30
SniperPhish è un nuovo toolkit di phishing open source all-in-one che penetration tester e altri professionisti di sicurezza informatica potranno utilizzare per eseguire campagne di spear phishing basate su web e sulle e-mail.
“L’idea di sviluppare SniperPhish mi è venuta in un periodo durante il quale l’azienda con cui ho lavorato in precedenza ha svolto delle valutazioni di ingegneria sociale. La maggior parte della valutazione includeva campagne di phishing, il che significa creare e ospitare siti Web di phishing e creare campagne di posta elettronica. Gli strumenti disponibili avevano alcune limitazioni e non erano molto efficaci nel tracciare simultaneamente i dati dalle e-mail e dai siti web di phishing”
ha detto il consulente per la sicurezza Gem George, il creatore dello strumento SniperPhish.
“Ad esempio, il cliente non voleva che acquisissimo le password degli utenti inviate al sito di phishing. Per ogni progetto, ci è stato richiesto di monitorare i dati sui siti Web di phishing. Inoltre, i dati acquisiti da questo sito web dovevano essere mappati alla campagna di posta, il che richiedeva tempo e spesso causava errori”.
SniperPhish può creare e programmare campagne e-mail di phishing, creare codice tracker web e e-mail, creare immagini tracker personalizzate, combinare siti di phishing con campagne e-mail per il monitoraggio, tenere traccia delle risposte a messaggi di phishing, generare report e altro ancora.
Al momento, i suoi principali limiti sono l’assenza di un’API e una maggiore varietà di moduli che supportano i payload di phishing, ma sembra essere un ottimo prodotto open source.
Gem sta attualmente lavorando a un’opzione di miglioramento per ripristinare e riprendere la campagna se si arresta in modo anomalo a causa di errori del servizio o del server, e aggiungerà il supporto per gli inviti da calendario e ulteriore documentazione dello strumento.
SniperPhish attualmente supporta le piattaforme Windows e Linux.
Per chi fosse interessato a saperne di più, Gem presenterà e dimostrerà SniperPhish al Black Hat Asia 2021 Arsenal all’inizio di maggio.
Fonti
https://github.com/GemGeorge/SniperPhish
https://www.helpnetsecurity.com/2021/04/26/sniperphish-phishing-toolkit/
Redazione
Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...