Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Spionaggio Spaziale: SpaceX pronta a rendere il progetto Starshield l’occhio real-time sul mondo

Redazione RHC : 17 Marzo 2024 08:26

Ma quale Echelon! Lo spionaggio arriva ad un nuovo livello!

SpaceX, la società di Elon Musk, ha stipulato un accordo da 1,8 miliardi di dollari con il National Reconnaissance Office (NRO) degli Stati Uniti per creare una rete di centinaia di satelliti spia. 

Secondo quanto riferito, il progetto rafforza i legami tra l’impresa spaziale e le agenzie di sicurezza nazionali. Questa è la prima volta che viene rivelato che il contratto di SpaceX prevede la collaborazione con NRO.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La rete è sviluppata dalla divisione Starshield di SpaceX con un contratto firmato nel 2021. Fonti che hanno familiarità con il programma affermano che l’iniziativa sottolinea la profondità del coinvolgimento di SpaceX nei progetti militari e di intelligence statunitensi. Dimostra i maggiori investimenti del Pentagono in vasti sistemi di satelliti in orbita terrestre bassa progettati per supportare le forze a terra.

Si prevede che la rete di satelliti sia in grado di tracciare obiettivi sul terreno e condividere tali dati con le agenzie di intelligence e militari statunitensi, consentendo al governo degli Stati Uniti di ottenere rapidamente immagini continue di attività sul terreno quasi ovunque nel mondo, facilitando l’intelligence e le forze armate. attività.

Dal 2020, circa una dozzina di prototipi sono stati lanciati in orbita in varie missioni a bordo dei razzi Falcon 9 di SpaceX. I dati della base spaziale statunitense indicano il lancio di diverse missioni SpaceX utilizzando satelliti non precedentemente annunciati né dalla società né dal governo. Secondo le fonti, questi dispositivi sono prototipi per la futura rete Starshield.

Il Pentagono è già uno dei principali clienti di SpaceX, poiché utilizza i suoi razzi Falcon 9 per lanciare carichi militari nello spazio. Si prevede che la rete Starshield sarà diversa da Starlink, la rete Internet commerciale a banda larga di SpaceX, che dispone di circa 5.500 satelliti e fornisce Internet in quasi tutto il mondo a consumatori, aziende e agenzie governative.

Il programma Starshield fa parte di una crescente competizione tra gli Stati Uniti e altre potenze per stabilire il dominio militare nello spazio. Si tratta di dispiegare una vasta rete di satelliti spia nell’orbita terrestre bassa invece di utilizzare veicoli spaziali ingombranti e costosi in orbite più alte. Questa costellazione a bassa orbita sarà in grado di fornire immagini più veloci e quasi continue della superficie terrestre.

Starshield amplierà in modo significativo le capacità di telerilevamento degli Stati Uniti. La rete sarà composta da grandi satelliti con potenti sensori per ottenere immagini, nonché da numerosi satelliti relè. Quest’ultimo trasmetterà dati di immagini e altre comunicazioni attraverso la rete utilizzando collegamenti laser intersatellitari, hanno detto persone vicine alla questione.

L’uso di dispositivi compatti e delle ultime tecnologie per la trasmissione dei dati intersatellitare consentirà di creare un sistema di ricognizione spaziale globale flessibile ed efficace di nuova generazione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...