Redazione RHC : 10 Marzo 2022 10:43
Un esercito digitale in tutto il mondo lavora per contrastare le operazioni di disinformazione della Russia e ha inviato più di 5 milioni di messaggi di testo a numeri di cellulari russi trasmettendo informazioni su ciò che sta realmente accadendo in Ucraina.
“Abbiamo un messaggio per i cittadini del mondo libero: la legione ti sta chiamando. L’Ucraina ha bisogno di te. Sei il più grande esercito nella storia del mondo”
ha detto oggi in un video Squad303, che ha creato lo strumento che consente ai guerrieri digitali di superare il muro delle informazioni del regime russo.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Non hai bisogno di armi o munizioni. Le tue armi sono smartphone e le tue munizioni sono messaggi inviati ai cittadini russi”.
Il collettivo di hacker Anonymous ha lanciato l’offensiva informatica #OpRussia quasi due settimane fa in risposta all’invasione dell’Ucraina, provocando hack e takedown di siti Web del governo russo insieme a fughe di dati.
Gli hacker hanno utilizzato il loro accesso per trasmettere ai cittadini la verità sulla guerra di Putin, invitando i russi a opporsi all’attacco alla nazione confinante.
Gli hacker hacktivisti di Squad303 hanno creato uno strumento che consente a persone comuni di dare un contributo positivo alla
“operazione informatica più grande e di maggior successo nella storia del mondo”.
Entro 48 ore dal rilascio dello strumento 1920.in, il gruppo ha riferito su Twitter che
“il popolo del mondo libero ha inviato ai russi 2 milioni di messaggi di testo”
avvertendo che il popolo russo ha bisogno di conoscere la verità sulla sua guerra. Entro martedì, quel volume aveva raggiunto i 5 milioni e continuava a salire.
Il gruppo ha anche pubblicato sul suo canale Telegram un elenco dei numeri di cellulare dei membri della Duma russa, incoraggiando l’esercito digitale a “fare una bella chiacchierata” con i legislatori.
Un altro gruppo di Anonymous ha affermato di aver preso il controllo di oltre 400 feed di telecamere russe tra cui strutture governative, uffici, scuole e aziende, e ne ha pubblicato alcuni flussi su un sito Web con un messaggio sovrapposto ai feed che include l’ultimo bilancio delle vittime civili in Ucraina e inizia con ” Putin sta uccidendo i bambini”.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006