Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px
Stormi di caccia Autonomi a protezione dei piloti umani presto nei nostri cieli

Stormi di caccia Autonomi a protezione dei piloti umani presto nei nostri cieli

Redazione RHC : 12 Marzo 2024 15:11

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato una gara d’appalto per la creazione di una flotta di aerei controllati dall’intelligenza artificiale. Il contratto prevede il coinvolgimento appaltatori ​​per lo sviluppo di tali velivoli nell’ambito del progetto Collaborative Combat Aircraft (CCA).

Il progetto CCA farà parte di un programma più ampio da 6 miliardi di dollari che mira ad aggiungere almeno 1.000 nuovi veicoli aerei senza pilota all’aeronautica americana. Voleranno fianco a fianco con piloti umani, svolgendo ruoli di copertura, scorta, supporto antincendio e ricognizione.

Per qualificarsi per questo contratto, i droni proposti devono essere in grado di volare autonomamente ad un’altitudine di almeno 9,1 metri e raggiungere velocità fino a 966 km/h. Devono essere in grado di eseguire manovre rischiose, accompagnare e proteggere aerei con equipaggio, essere equipaggiati con vari tipi di armi per colpire bersagli terrestri e aerei e svolgere anche funzioni di ricognizione.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il Pentagono prevede di selezionare due appaltatori entro l’estate e di produrre centinaia di droni di questo tipo in cinque anni. Il costo previsto per aereo è compreso tra 10 e 20 milioni di dollari, ovvero significativamente più economico di un nuovo caccia F-35 (circa 100 milioni di dollari) o di un bombardiere B-21 (oltre 750 milioni di dollari per unità).

“I droni alimentati dall’intelligenza artificiale forniscono molte funzionalità non originariamente previste per i tradizionali aerei da caccia con equipaggio”, ha dichiarato il segretario dell’aeronautica Frank Kendall al Wall Street Journal. Gli aerei pilotati dall’intelligenza artificiale saranno relativamente economici e destinati a una o due missioni di combattimento, dopodiché verranno messi fuori servizio o distrutti. Ciò li rende un’alternativa più economica ai costosi aerei con equipaggio.

Si ritiene che l’iniziativa faccia parte del più ampio programma Replicator del Pentagono volto a creare droni relativamente economici e sacrificabili. Aiuterà a contrastare la crescente potenza militare della Cina nel campo dei droni.

MQ-28 “Ghost Bat” (fonte wikipedia)

Tra le aziende che hanno confermato l’intenzione di partecipare alla gara ci sono Boeing, Lockheed Martin, Northrop Grumman, General Atomics e Anduril Industries. Al momento, solo la Boeing ha presentato pubblicamente la propria visione del programma: il concetto del futuristico drone MQ-28 “Ghost Bat”.

“Il Boeing MQ-28 è un nuovo velivolo senza pilota che utilizza l’intelligenza artificiale come moltiplicatore di forza. È progettato per funzionare con gli aerei militari esistenti, integrandone ed espandendone le capacità”afferma Boeing in una pagina speciale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...