Redazione RHC : 24 Giugno 2023 11:09
Se ti è sembrato che il lanciafiamme Boring Company di Elon Musk sia l’invenzione più radicale in questo settore, allora dovresti dare un’occhiata a un prodotto ancora più estremo. Throwflame ha svelato un cane robot, chiamato “The Terminator”.
Il “Terminator” è un robot quadrupede dotato di un lanciafiamme ARC1 sulla schiena.
È in grado di sparare un flusso di combustibile in fiamme fino a una distanza di quasi 10 metri e può funzionare fino a 45 minuti al massimo carico della batteria. È interessante notare che Throwflame non presenta la sua innovazione come un’arma, ma la presenta come un dispositivo per il settore agricolo, lo scioglimento della neve e il controllo dei parassiti.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La base del “Terminator” era il modello del cane robot Unitree Go1, dotato di molte telecamere e sensori per la navigazione autonoma nello spazio circostante senza la necessità di un controllo wireless. Il lanciafiamme ARC ha quattro binari per il fissaggio a una varietà di superfici, tra cui un treppiede, un fucile e, naturalmente, un cane robot. Inoltre viene fornito con una varietà di accessori, come un serbatoio del carburante aggiuntivo, telecomandi wireless e sensori di pressione.
Nella sua configurazione base, l’Unitree Go1 pesa circa 11,8 kg. Tuttavia, con l’installazione di un lanciafiamme, il peso del Terminator aumenta a circa 27,2 kg, il che potrebbe influire sulla durata del suo funzionamento prima della sostituzione della batteria.
Il Terminator non è ancora disponibile per l’acquisto diretto, ma se siete interessati potete iscrivervi agli aggiornamenti sul sito di Throwflame. Il prodotto dovrebbe essere messo in vendita nel terzo trimestre del 2023.
Ora occorre capire che utilizzo in effetti se ne farà di questo robot. Viste queste innovazioni che arrivano nel settore privato per poche migliaia di euro, cosa si starà facendo nei progetti classificati?
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006