Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

OpenJS nel mirino. Sventata una nuova backdoor simile a XZ Utils

Redazione RHC : 17 Aprile 2024 07:02

Recentemente gli esperti di sicurezza informatica hanno sventato con successo un tentativo di hackeraggio di un progetto sulla piattaforma OpenJS, che in termini generali è molto simile al recente incidente di backdoor nell’utilità di compressione XZ Utils.

Lunedì 15 aprile la OpenJS Foundation, un’organizzazione no-profit che monitora i progetti JavaScript utilizzati da miliardi di siti in tutto il mondo, ha ricevuto una serie di e-mail sospette. I mittenti hanno chiesto di aggiornare urgentemente uno dei progetti popolari per eliminare le vulnerabilità critiche, senza specificare i dettagli.

Robin Bender Ginn di OpenJS e Omkar Arasaratnam della Open Source Security Foundation hanno riferito che gli autori della lettera hanno insistito per essere nominati nuovi manager di un popolare progetto (nome omesso), nonostante non avessero alcuna precedente esperienza di lavoro su di esso.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Gli esperti hanno notato la somiglianza dei metodi con le azioni dell’hacker di nome Jia Tan, del quale abbiamo parlato recentemente. Era Jia Tang, la cui identità poteva nascondere un’intera squadra di hacker esperti, in precedenza era riuscita a introdurre una backdoor nell’utility XZ Utils.

Ginn e Arasaratnam hanno sottolineato che a nessuno di coloro che hanno presentato domanda è stato concesso un accesso privilegiato al progetto, poiché gli esperti sospettavano subito che qualcosa non andasse.

Secondo Chris Hughes di Endor Labs, circa un quarto di tutti i progetti di sicurezza informatica hanno un manager e il 94% dei progetti ne ha meno di dieci. Ha osservato che l’ecosistema del software open source è estremamente eterogeneo e vulnerabile a causa della dipendenza globale da sviluppatori anonimi.

I funzionari della CISA Jack Cable e Aeva Black hanno espresso la necessità di ripensare gli approcci alla sicurezza nella produzione tecnologica. Sostengono che le aziende che utilizzano software open source dovrebbero contribuire alla sostenibilità dell’ecosistema, anche finanziariamente o attraverso il tempo degli sviluppatori.

Arasaratnam ha anche annunciato i piani della Linux Foundation per sviluppare linee guida specifiche per i project manager che potrebbero dover affrontare aggressivi tentativi di acquisizione. Ha inoltre sottolineato l’importanza di sostenere i manager nella lotta contro l’ingegneria sociale e la manipolazione, che possono potenzialmente portare a conseguenze molto gravi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...

Scoperto il primo bug 0day da una AI sul kernel Linux! Un punto di svolta nel bug hunting?

Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...

Hai seguito un bel tutorial su TikTok e non sei stato attento? Bravo, ti sei beccato un malware!

In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...