Redazione RHC : 14 Aprile 2021 07:01
L’imputato, uno svizzero di 57 anni che ha lavorato come capo della logistica presso la polizia cantonale di Svitto, è stato accusato di aver guadagnato più di 180.000 franchi svizzeri dalla vendita illegale di armi a vari individui attraverso le darknet.
L’imputato è stato arrestato e posto in custodia cautelare per due mesi all’inizio del 2018 a seguito di indagini condotte dall’ufficio del procuratore generale della Svizzera con il sostegno della Fedpol e della polizia cantonale di Zurigo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’indagine ha portato al sequestro di 80 armi da fuoco e decine di migliaia di cartucce dalla casa del sospettato.
Secondo l’atto di accusa presentato durante l’udienza dell’imputato presso il Tribunale penale federale di Bellinzona, tra il 2012 e il 2013 l’imputato ha emesso dubbie ordinanze di armi per conto della Polizia cantonale di Svitto. La polizia cantonale di Svitto ha successivamente pagato le armi e l’imputato le ha dirottate in suo possesso.
Dopo aver acquisito le armi, l’imputato e il suo co-cospiratore – che è stato recentemente condannato per aver venduto armi nel darkweb in Germania – hanno pubblicizzato tali armi da fuoco sul darkweb.
In udienza, l’imputato ha ammesso di aver ordinato armi per sé a spese della Polizia cantonale di Svitto e ha affermato di non aver dirottato le armi per la rivendita. Ha anche sostenuto che le armi sequestrate dalla polizia avevano un valore di soli 40.000 franchi invece di 180.000 franchi come sostenuto dagli inquirenti.
L’imputato ha poi detto alla corte di non essere coinvolto nella vendita di armi su darkweb, ma ha anche affermato di non aver venduto armi al commerciante condannato in Germania né ad altre persone associate al commerciante.
Al termine dell’udienza, il pubblico ministero ha chiesto al tribunale di condannare l’imputato a quattro anni di reclusione. La difesa ha chiesto l’assoluzione dell’imputato. L’udienza di condanna si terrà il 22 aprile 2021.
Nelle ultime settimane, Fortinet con il supporto di Red Hot Cyber, hanno dato vita a un progetto entusiasmante che ci è sempre stato a cuore: portare la cultura della cybersecurity nelle scuole p...
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Nelle ultime ore, un noto canale Telegram pubblico collegato ai forum underground ha pubblicato una lista di email aziendali provenienti da Italia e Germania. Il messaggio, visibile in uno screenshot ...
È stato recentemente rivelato che il loader Bumblebee è stato distribuito tramite il sito web hackerato RVTools. A quanto pare, gli hacker stanno anche sfruttando la popolarità...
Nel panorama sempre più affollato e inquietante del cybercrimine internazionale, una nuova figura ha cominciato ad attirare l’attenzione degli analisti di sicurezza di tutto il mondo: Sarc...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006