Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

T-Mobile Condannata: 33 Milioni di dollari per un SIM Swap da Record

Redazione RHC : 28 Marzo 2025 18:00

Lo studio legale californiano Greenberg Glusker ha raggiunto attraverso un tribunale arbitrale la possibilità di recuperare 33 milioni di dollari da T-Mobile. La causa denuncia gravi violazioni della sicurezza che hanno portato al successo di un attacco di scambio di SIM (SIM Swap).

L’incidente è avvenuto il 21 febbraio 2020, quando un dipendente della T-Mobile ha trasferito il numero di telefono del cliente Joseph “Josh” Jones su una scheda SIM controllata da un aggressore. L’attacco ha portato al furto di oltre 1.500 Bitcoin e di circa 60.000 Bitcoin Cash, per un valore di 38 milioni di dollari al momento del furto.

L’account T-Mobile di Jones era dotato di misure di sicurezza avanzate, tra cui un PIN di otto cifre che avrebbe dovuto impedire qualsiasi modifica. Ciò ha portato la vittima a credere che gli aggressori avessero utilizzato vulnerabilità nei sistemi dell’operatore di telefonia mobile per ottenere il controllo sul suo account.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    La petizione di Greenberg Glusker, depositata presso il tribunale di Los Angeles, rivela che un’indagine delle forze dell’ordine ha accertato il coinvolgimento nell’attacco informatico di un adolescente di 17 anni a cui è stata diagnosticata l’ADHD. Secondo le informazioni disponibili, era associato agli hacker Nima Fazeli e Joseph O’Connor, coinvolti nell’hacking di decine di account Twitter nello stesso 2020.

    Il caso T-Mobile è stato tenuto segreto dall’autunno del 2023. Lo studio legale ha affermato che l’operatore di telefonia mobile stava cercando di mantenere riservati i dettagli delle sue falle di sicurezza.

    Paul Blechner di Greenberg Glusker ha sottolineato che il problema dello scambio di SIM è rimasto una vulnerabilità irrisolta per molti anni. Ha affermato che gli operatori, tra cui T-Mobile, erano a conoscenza del problema ma non hanno preso sufficienti precauzioni per proteggere i propri clienti.

    Gli attacchi di scambio di SIM rappresentano una seria minaccia perché i numeri di telefono vengono spesso utilizzati per l’autenticazione a due fattori in vari servizi online. Una volta che gli aggressori prendono il controllo del numero, possono modificare i dettagli di accesso e assumere il controllo degli account degli utenti.

    Uno dei casi più noti dell’uso di questa tecnica divenne importante negli hack di Twitter del 2020. Gli hacker hanno attaccato 130 account e ne sono stati catturati 45, tra cui quelli di personaggi famosi: Bill Gates, Jeff Bezos, Joe Biden, Elon Musk e Mike Bloomberg.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...

    Microsoft sotto accusa in California per la fine del supporto di Windows 10
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    In California è stata intentata una causa contro Microsoft, accusandola di aver interrotto prematuramente il supporto per Windows 10 e di aver costretto gli utenti ad acquistare nuovi dispositivi...

    James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    “Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...

    Gli EDR vanno ancora offline! Crescono le minacce con i figli di EDRKillShifter
    Di Redazione RHC - 10/08/2025

    Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...