Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
UtiliaCS 320x100

Tag: futuro dello sviluppo

Vibe coding sì, ma con attenzione. La velocità non sempre batte la qualità

C’è un nuovo fenomeno nel settore della programmazione: il vibe coding. Gli sviluppatori utilizzano sempre più spesso agenti di intelligenza artificiale per velocizzare il loro lavoro, ma si imbattono anche in problemi imprevedibili. Le storie dei programmatori che hanno condiviso le loro esperienze dimostrano che la codifica automatizzata può semplificare le cose o trasformarsi in un disastro. Carla Rover, che lavora nello sviluppo web da oltre 15 anni e ora sta fondando una startup con il figlio per creare modelli di apprendimento automatico per i marketplace, ammette di essersi commossa fino alle lacrime quando ha dovuto ricominciare l’intero progetto da capo. Si

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt, John Blackman, un ingegnere elettrico di 91 anni in pensione, aveva sviluppato un’applicazione completa. Sistema di gestione eventi, reclutamento volontari, integrazione API per la ricerca delle automobili, ecc. Tutto funzionante, per meno di 350 dollari. Il dettaglio più incredibile? Non aveva mai sviluppato software in vita sua. Aveva semplicemente conversato con Claude e Replit, descrivendo le sue necessità, come se stesse parlando con un assistente. Benvenuto nell’era del vibe coding. L’alba di una nuova programmazione?!

Categorie