
La storia di Michael Stoll: il programmatore che sottrasse milioni un centesimo alla volta
Nel vasto mondo delle frodi finanziarie e della sicurezza informatica, la storia di Michael L. Stoll rappresenta un esempio illuminante di come un singolo individuo, armato di conoscenze tecniche e accesso a sistemi cruciali, possa sfruttare le vulnerabilità in modo sottile ma devastante. Negli anni ’70, Stoll attuò uno schema di frode sofisticato che gli permise di sottrarre denaro un centesimo alla volta, sfruttando una tecnica nota come “salami slicing“. La sua storia è divenuta talmente iconica da ispirare anche scene cinematografiche in film come Superman III. NB: Non ci sono prove documentate o riferimenti storici verificabili che confermino l’esistenza di Michael

