Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Crowdstrike 320×100

Tag: Tecnologia informatica

Basta Spyware su ogni reato! La Germania dice No per pene inferiori a tre anni

La Corte Suprema tedesca sostiene che la polizia può utilizzare lo spyware solo per indagare su crimini graviE’ stato stabilito che le forze dell’ordine non possono utilizzare spyware per monitorare i dispositivi personali nei casi che prevedono una pena massima inferiore ai tre anni. Il tribunale ha risposto a una causa intentata dall’organizzazione tedesca per le libertà digitali Digitalcourage. Gli attori hanno sostenuto che una modifica alle norme del 2017, che consente alle forze dell’ordine di utilizzare spyware per intercettare chat e piattaforme di messaggistica crittografate, potrebbe esporre ingiustamente le comunicazioni appartenenti a persone che non sono sospettate di reati. La modifica

Air Serbia sotto attacco informatico, sicurezza online a rischio

Air Serbia è stata vittima di un attacco informatico, le cui conseguenze hanno colpito i processi interni dell’azienda. La crisi digitale è iniziata nei primi giorni di luglio 2025 e continua ancora oggi. Una delle prime conseguenze evidenti è stata l’impossibilità di emettere le buste paga di giugno: i dipendenti hanno ricevuto i loro stipendi, ma i documenti stessi sono risultati inaccessibili a causa del blocco dei processi automatici. Secondo le notifiche interne ricevute dai dipendenti della compagnia aerea, il reparto IT aveva registrato segnali di attacchi mirati dal 4 luglio. Di fronte alle minacce persistenti, è stato raccomandato di adattare urgentemente

L’intelligenza artificiale potrebbe causare la nostra estinzione, avverte il “padrino dell’IA” Geoffrey Hinton

L’intelligenza artificiale è stata un punto focale di preoccupazione tra gli scienziati, con Geoffrey Hinton, spesso definito il “padrino dell’IA”, che ha lanciato un duro avvertimento sui suoi rischi esistenziali per l’umanità. In una recente intervista, Hinton ha rivisto la sua previsione del potenziale dell’IA di causare l’estinzione umana, elevando la probabilità dal 10% a un sorprendente 20% nei prossimi 30 anni. La nuova stima di Hinton, informatico britannico-canadese e recente premio Nobel , segnala un crescente senso di urgenza riguardo ai potenziali pericoli dell’IA. “Non pensavo che saremmo arrivati ​​al punto in cui siamo ora. Pensavo che a un certo punto in futuro

Categorie