
Telegram Cambia Pelle! Arriva il Boom Delle Divulgazioni alle Autorità nel 2024
I ricercatori hanno notato che nel periodo da ottobre a dicembre 2024, Telegram ha iniziato a fornire più spesso dati sugli utenti alle forze dell’ordine.
I ricercatori hanno notato che nel periodo da ottobre a dicembre 2024, Telegram ha iniziato a fornire più spesso dati sugli utenti alle forze dell’ordine.
E’ stato scoperto un istituto di formazione dove venivano addestrati truffatori e hacker criminali, i cui obiettivi erano le aziende russe. Lo ha annunciato Stanislav Kuznetsov, vicepresidente
I ricercatori hanno scoperto una nuova versione dell’infostealer Banshee progettato per macOS. Il malware non controlla più se sui sistemi infetti è installata la lingua
Il collettivo di hacktivisti noto come DarkBit ha recentemente sferrato un attacco ransomware contro l’Ashkelon Academic College (AAC), una delle principali istituzioni accademiche israeliane. In
Nel panorama in continua evoluzione delle minacce informatiche, LummaC2 si distingue come un infostealer particolarmente insidioso, capace di sottrarre informazioni sensibili attraverso metodi di distribuzione
Il sondaggio evidenzia la crescente domanda di strumenti di GenAI integrati per semplificare le operazioni, migliorare l’efficienza dei team di sicurezza e potenziare il rilevamento
Nel cuore della battaglia contro il crimine informatico, Microsoft ha sferrato un colpo deciso contro chi sfrutta in modo malevolo i servizi di intelligenza artificiale
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte del progetto Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto una vulnerabilità di alto impatto nei dispositivi Zyxel,
La banda di criminali informatici di Lynx rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’italiana Conad. I criminali all’interno del loro
Gli sviluppatori di Docker hanno avvertito che Docker Desktop potrebbe non funzionare su sistemi che eseguono macOS e potrebbe attivare avvisi di malware. Il fatto