RHC Dark Lab : 1 Luglio 2024 07:23
Recentemente, il portale del B&B Cufà a Pescara è stato vittima di un attacco informatico da parte del Team1722, un gruppo di hacktivisti cibernetici. Questo gruppo, noto per i suoi attacchi mirati, ha lasciato un messaggio provocatorio contro l’Italia sul sito.
Il Team1722 si identifica come un collettivo di hacktivisti kurdi, e il loro scopo principale è difendere e promuovere la loro causa nazionale e religiosa. Il gruppo prende di mira i paesi che considera oppressori o nemici della loro cultura e religione, cercando di sensibilizzare e rispondere a ciò che percepiscono come ingiustizie attraverso attacchi informatici.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Gli attacchi come quello al B&B Cufà sono un mezzo per attirare l’attenzione sui loro obiettivi e messaggi politici. Accedendo alla pagina di informazioni del team viene riportato: “Il Team 1722 è un team di sicurezza informatica e il suo obiettivo è rispondere a tutti i partiti e i paesi che attaccano la nostra religione e la nostra nazione. Non ci interessano gli interessi di nessun partito (Allah ama coloro che combattono per Lui in una fila e in una classe, come se fossero un muro dritto scritto insieme e unito e diventassero un pezzo unico e il nemico non potesse penetrarvi.”
Per ulteriori informazioni sugli obiettivi e le azioni del Team1722, è possibile visitare il loro sito ufficiale.
Il sito del B&B Cufà è stato defacciato, ovvero il contenuto originale è stato sostituito con un messaggio del Team1722. Questo tipo di attacco, noto come defacement, è comune tra i gruppi di hacktivisti in quanto visibile e dimostrativo delle loro capacità e intenzioni.
Per vedere il sito compromesso, potete visitare il portale del B&B Cufà.
L’attacco al sito del B&B Cufà da parte del Team1722 evidenzia come l’hacktivismo cibernetico continui a essere un mezzo potente per la diffusione di messaggi politici e culturali. Questi attacchi non solo creano disagi tecnici, ma sollevano anche questioni più ampie riguardanti la sicurezza informatica e le tensioni geopolitiche.
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...