
Redazione RHC : 10 Giugno 2025 07:34
Gli scienziati del centro di ricerca imec e dell’Università di Ghent hanno presentato un prototipo funzionante di un sistema fotonico a microonde, interamente ospitato su un singolo chip. Questo chip di silicio compatto integra l’elaborazione del segnale ottico e a radiofrequenza, inclusi modulatori, fotorivelatori, filtri e persino laser, rendendolo una soluzione programmabile per l’elaborazione del segnale ad alta frequenza.
Questo sviluppo è in grado di sostituire unità esterne ingombranti e ad alto consumo energetico, aprendo la strada a reti wireless più veloci, sistemi diagnostici a microonde a prezzi accessibili e tecnologie scalabili per 5G/6G, comunicazioni satellitari e radar. In sostanza, si tratta di un “laboratorio fotonico” in miniatura in grado di regolare in modo flessibile i parametri operativi direttamente sul cristallo, senza l’ausilio di ottiche esterne.
L’innovazione tecnologica chiave è la combinazione di un modulatore sintonizzabile e di un filtro ottico programmabile. Questa combinazione consente un’elaborazione e un filtraggio efficienti dei segnali a microonde, riducendo le perdite e offrendo un’elevata flessibilità per compiti complessi. La sorgente luminosa integrata, un laser creato utilizzando la tecnologia di microtrasferimento di un amplificatore ottico basato su fosfuro di indio, conferisce ulteriore versatilità al chip.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il progetto si basa sulla piattaforma standard di fotonica al silicio imec iSiPP50G, che include guide d’onda a bassa perdita, modulatori e rivelatori ad alta velocità e modulatori di fase termo-ottici per la messa a punto fine. In questo modo, gli scienziati sono riusciti a creare il primo chip veramente universale per l’elaborazione fotonica di segnali a radiofrequenza.
Secondo il Professor Wim Bogaerts, uno dei responsabili del progetto, la nuova tecnologia consentirà la creazione di dispositivi più compatti, economici ed efficienti dal punto di vista energetico per le comunicazioni wireless di prossima generazione e per i sensori intelligenti. Questo risultato potrebbe essere particolarmente importante per lo sviluppo delle tecnologie 6G, per le quali i requisiti di compattezza ed efficienza energetica delle apparecchiature stanno diventando critici.
Redazione
I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...