Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Telegram inizia veramente a dare fastidio a Whatsapp: raggiunto un miliardo di download.

Redazione RHC : 1 Settembre 2021 16:29

L’app di messaggistica istantanea di Telegram è stata scaricata più di un miliardo di volte in tutto il mondo, secondo un conteggio di Sensor Tower, un marketer di app mobili, come riportato da Techcrunch.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Come nel caso del suo principale rivale WhatsApp (di proprietà di Facebook ), l’India è il primo mercato di Telegram seguito da Russia e Indonesia, che rappresentano “il 10% e l’8% di tutti i paesi”, secondo Sensor Tower.

I download globali sono accelerati nel 2021. Telegram ha raggiunto circa 214,7 milioni di installazioni nella prima metà del 2021 rispetto ai 133 milioni del primo trimestre del 2020, con un incremento del 61%.

Tuttavia, va chiarito che il numero di installazioni non corrisponde alla base di utenti attivi di Telegram. L’app contava circa 500 milioni di utenti attivi mensili all’inizio del 2021.

Ma l’aumento dei download, che coincide con l’annuncio di un aggiornamento di WhatsApp che ha sollevato preoccupazioni in termini di privacy, suggerisce che Telegram ha ricevuto ulteriore attenzione negli ultimi mesi.

L’applicazione, lanciata nel 2013 da Nikolai Durov e Pavel Durov, ha anche beneficiato della pandemia di Covid-19 durante la quale le persone hanno utilizzato maggiormente gli strumenti di messaggistica istantanea per comunicare nonostante i blocchi.

Per Telegram quest’anno è stato segnato anche dalla chiusura della sua criptovaluta Gram a seguito di una procedura svolta dalla Security and Exchange Commission (SEC), il regolatore e supervisore federale statunitense dei mercati finanziari.

Ora alla ricerca della redditività, la società ha annunciato lo scorso dicembre l’intenzione di lanciare servizi a pagamento e una propria piattaforma pubblicitaria dal 2021. Il suo CEO, Pavel Durov, ha tuttavia promesso che

“la maggior parte degli utenti non noterà praticamente alcun cambiamento”

perché la monetizzazione del servizio passerà in parte attraverso l’introduzione di funzionalità a pagamento per i membri “premium”, rivolti principalmente alle aziende che utilizzano Telegram come messaggistica professionale. Da questo annuncio, Telegram non ha rivelato alcun dettaglio o implementazione delle tempistiche.

Va anche detto che Telegram, che all’inizio di quest’anno ha raccolto oltre 1 miliardo di dollari, ed è la quindicesima app in tutto il mondo ad essere stata scaricata 1 miliardo di volte o più, ha detto Sensor Tower. Altre app nell’elenco includono WhatsApp, Messenger, Facebook, Instagram, Snapchat, Spotify e Netflix, secondo Sensor Tower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato

I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click

Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...