Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Fortinet 320x100px
Telegram: nuovi mostri italiani nascono dalla carenza di controllo. Da una indagine di 4r34r3

Telegram: nuovi mostri italiani nascono dalla carenza di controllo. Da una indagine di 4r34r3

Redazione RHC : 14 Novembre 2022 07:41

La privacy è un elemento portante della nostra vita digitale e l’anonimato consente di tutelare questo diritto. 

Ma è anche vero che anonimato e assenza di controllo, genera un cocktail esplosivo nel quale droga, cybercrime, pedo pornografia, armi e qualsiasi cosa di illegale, può dilagare in modo incontrollato.

Si tratta dei nuovi mostri con i quali dobbiamo fare a che fare ogni giorno e Telegram è divenuto una parte del darkweb, dove criminali di ogni genere e natura mettono in vendita i loro servizi illegali tutelati appunto dalla privacy e dall’anonimato reso possibile grazie ad una scarsa o assente moderazione.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Con una mail arrivata in redazione, il gruppo Areare (4r34r3) ha effettuato una analisi sui canali Telegram e ha rilevato la presenza di una serie di mercati underground italiani, i quali vendono diverse tipologie di merci illegali come armi, droga, soldi falsi e pedo pornografia.

Si tratta di 72 tra market, canali e bot identificati con 57 amministratori, dei quali 5 canali di pedo pornografia gestiti da 3 amministratori. Quasi tutti i gruppi identificati sono italiani, altri russi e di altre nazioni.

Messaggio che riporta la rivendita di droga (fonte AreAre)
Messaggio che riporta la rivendita di armi usate (fonte AreAre)

Si tratta di una lista molto lunga, dove alcuni canali hanno oltre 40.000 follower, sui quali vengono pubblicate costantemente delle offerte illegali di merce in vendita.

Ora occorre una riflessione su quale sia il giusto compromesso tra controllo e anonimato, in quanto siamo tutti d’accordo che Facebook e Google non vanno bene, ma non va bene neanche Telegram.

Richiesta per la creazione di un passaporto (fonte AreAre)

In questo periodo, la logica che sta prendendo sempre più piede è la decentralizzazione.  Partita agli occhi del pubblico dal vecchio P2P, passando per la rete TOR e le blockchain, fino ad arrivare a Mastodon e alla rete RUNET, dove per quest’ultima la sua l’alba non promette nulla di buono.

Sul discorso moderazione se n’è parlato a lungo, anche di organi indipendenti di controllo che abbiano lo scopo di definire delle regole nei processi di moderazione.

Rivendita di contenuti di abusi sui bambini (fonte AreAre)

Infatti Facebook, visto il numero di 2 miliardi di utenti sulla sua piattaforma, creò un organismo deputato a questo nel 2021, ovvero l’Oversight Board, una sorta di “autogoverno della piattaforma”.

Tale organismo “indipendente” prende delle decisioni sulla moderazione dei contenuti sulle piattaforme di proprietà di Meta quali Facebook e Instagram.

Premesso che dove ci sono i miliardi, vengono catalizzati gli interessi e il male del mondo e che dopo solo 2 anni, l’organizzazione è stata oggetto di speculazioni e copertura mediatica sin dal suo primo annuncio, tale modello da affinare, gestito dalla comunità europea, potrebbe essere una condizione per quei social network che vogliono operare all’interno del territorio e superano una determinata fascia di diffusione all’interno dell’Europa.

Ma se doveste dire a vostro figlio in quale social network registrarsi, sinceramente oggi, quale consigliereste?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...