Redazione RHC : 20 Agosto 2023 13:12
Questa settimana, un impiegato Microsoft ha rivelato un trucco molto utile mentre lavorava con il Task Manager di Windows.
Molti utenti del popolare sistema desktop devono aver notato che durante l’ordinamento dei processi nel task manager in base all’utilizzo dei componenti del computer, i processi “saltano” ogni secondo, il che rende difficile l’analisi delle informazioni.
Did you know that if you hold CTRL it will pause Task Manager updating, which means the process names don't move around and are easier to select when you're sorted by resource usage? 👀
— Jen Gentleman 🌺 (@JenMsft) August 15, 2023
Works in both Windows 10 & 11 pic.twitter.com/AzF94xKYf2
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Dopo molti anni di esistenza di Windows, si è scoperto che se si tiene premuto il tasto “Ctrl” sulla tastiera, il task manager andrà letteralmente in “pausa” e tutti i processi in esso contenuti si “bloccheranno” fino al rilascio del pulsante.
Questo è molto comodo se qualche fastidioso processo di caricamento del sistema “scappa” costantemente dal tuo controllo, impedendone la corretta analisi.
Sebbene sia possibile controllare la velocità di aggiornamento degli indicatori nelle impostazioni del task manager, questo non è così conveniente come bloccare semplicemente l’aggiornamento dei processi in uno specifico momento. Inoltre, ne consegue un altro vantaggio: la velocità di aggiornamento degli indicatori ora può essere impostata su “Alta” per ottenere i risultati più accurati.
Quindi, anche dopo anni di utilizzo di un prodotto così popolare come Windows, puoi ancora scoprire qualcosa di nuovo. Il trucco è stato testato e funziona esattamente in Windows 7, 8, 10, 11. Ma sarebbe divertente se la funzione fosse implementata nelle versioni precedenti del sistema.
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...