Redazione RHC : 20 Agosto 2023 13:12
Questa settimana, un impiegato Microsoft ha rivelato un trucco molto utile mentre lavorava con il Task Manager di Windows.
Molti utenti del popolare sistema desktop devono aver notato che durante l’ordinamento dei processi nel task manager in base all’utilizzo dei componenti del computer, i processi “saltano” ogni secondo, il che rende difficile l’analisi delle informazioni.
Did you know that if you hold CTRL it will pause Task Manager updating, which means the process names don't move around and are easier to select when you're sorted by resource usage? 👀
— Jen Gentleman 🌺 (@JenMsft) August 15, 2023
Works in both Windows 10 & 11 pic.twitter.com/AzF94xKYf2
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Dopo molti anni di esistenza di Windows, si è scoperto che se si tiene premuto il tasto “Ctrl” sulla tastiera, il task manager andrà letteralmente in “pausa” e tutti i processi in esso contenuti si “bloccheranno” fino al rilascio del pulsante.
Questo è molto comodo se qualche fastidioso processo di caricamento del sistema “scappa” costantemente dal tuo controllo, impedendone la corretta analisi.
Sebbene sia possibile controllare la velocità di aggiornamento degli indicatori nelle impostazioni del task manager, questo non è così conveniente come bloccare semplicemente l’aggiornamento dei processi in uno specifico momento. Inoltre, ne consegue un altro vantaggio: la velocità di aggiornamento degli indicatori ora può essere impostata su “Alta” per ottenere i risultati più accurati.
Quindi, anche dopo anni di utilizzo di un prodotto così popolare come Windows, puoi ancora scoprire qualcosa di nuovo. Il trucco è stato testato e funziona esattamente in Windows 7, 8, 10, 11. Ma sarebbe divertente se la funzione fosse implementata nelle versioni precedenti del sistema.
Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...
Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...
In questo periodo il dibattito sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro è sempre più intenso, segno evidente di come la tecnologia digitale stia trasformando radicalmente modali...
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...