Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Termina il Pwn2Own 2024. Gli hacker guadagnano oltre un 1 milione di dollari per 29 vulnerabilità zero-day scoperte!

Redazione RHC : 25 Marzo 2024 19:01

Si è concluso a Vancouver il concorso Pwn2Own 2024, organizzato dalla Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI). Quest’anno gli specialisti hanno guadagnato 1.132.500 dollari e hanno dimostrato lo sfruttamento di 29 vulnerabilità zero-day uniche.

Ricordiamo che nell’ambito del concorso, gli esperti di sicurezza informatica hackerano prodotti completamente aggiornati con impostazioni standard nelle seguenti categorie: browser Web, tecnologie cloud/container, virtualizzazione, applicazioni aziendali, server, ecc…

Il montepremi totale dell’evento di quest’anno è stato di 1,3 milioni di dollari, sia in contanti che in natura, inclusa una Tesla Model 3, che è stata hackerata e sequestrata dagli specialisti del team Synacktiv il primo giorno della competizione .


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In generale, è stato eseguito con successo codice con privilegi elevati su istanze con patch complete di Windows 11, Ubuntu Desktop, VMware Workstation, Oracle VirtualBox, tre browser (Apple Safari, Google Chrome e Microsoft Edge), nonché il già citato Tesla Model 3 .

    Risultati Finali della competizione

    Quest’anno, lo specialista della sicurezza informatica Manfred Paul ha vinto Pwn2Own Vancouver, ricevendo 25 punti Master of Pwn e 202.500 dollari. Durante due giorni di gare di hacking ha dimostrato l’hacking dei browser Apple Safari, Google Chrome e Microsoft Edge.

    Quindi, il primo giorno, ha ottenuto l’RCE (esecuzione remota del codice) nel browser Safari, utilizzando il problema dell’overflow degli interi e bypassando il PAC. Ha quindi utilizzato un exploit RCE mirato a un difetto di 0 giorni nella convalida errata per compromettere Chrome ed Edge.

    Il secondo giorno, l’esperto ha sfruttato anche le vulnerabilità zero-day legate alla scrittura fuori limite, con conseguente esecuzione di codice e fuga dalla sandbox di Mozilla Firefox.

    Il secondo posto è andato al già citato team Synacktiv (più volte vincitore di Pwn2Own in passato), che ha compromesso una ECU Tesla e ha guadagnato 200.000 dollari e 20 punti Master of Pwn.

    Altri tentativi di hacking riusciti mostrati nel secondo giorno della competizione includevano quanto segue:

    • exploit per l’elevazione dei privilegi in Windows 11 da parte dei team HackInside e IBM X-Force;
    • exploit RCE per VMware Workstation e Ubuntu Linux, nonché escalation di privilegi e fuga di Docker da parte del team STAR Labs SG, che ha anche guadagnato 30.000 dollari per un hacking di VMware Workstation che sfruttava una vulnerabilità precedentemente nota;
    • hacking di Chrome e Edge, dimostrato dagli specialisti di Palo Alto, che hanno aggirato la protezione V8;
    • fuga dall’host in Oracle VirtualBox da ColdEye;
    • Exploit RCE per Chrome e Edge di KAIST Hacking Lab;
    • Escalation dei privilegi su Ubuntu Linux di Theori.

    Ora i produttori di prodotti compromessi avranno 90 giorni per creare e rilasciare correzioni per tutte le vulnerabilità dimostrate, dopodiché gli organizzatori del concorso, Trend Micro Zero Day Initiative, divulgheranno pubblicamente le informazioni sui bug.

    Gli sviluppatori di Mozilla sono stati i primi a risolvere questo problema, risolvendo due vulnerabilità zero-day di Firefox scoperte da Manfred Pohl: scrittura fuori limite CVE-2024-29943 ) e fuga dalla sandbox CVE-2024-29944 ).

    Secondo Mozilla, la prima vulnerabilità ha consentito agli aggressori di ottenere un accesso oltre i limiti a un oggetto JavaScript. Il secondo bug è descritto come esecuzione privilegiata di JavaScript tramite gestori di eventi, che consentiva l’esecuzione di codice arbitrario nel contesto del processo genitore di Firefox. Le vulnerabilità sono state corrette in Firefox 124.0.1 e Firefox ESR 115.9.1.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...