
Redazione RHC : 25 Gennaio 2022 08:01
Tor Project impugna la decisione del tribunale di bloccare la risorsa in Russia, lo riporta TASS con riferimento al servizio stampa del tribunale distrettuale di Saratov.
Secondo il servizio stampa, la riunione è fissata per il 7 febbraio, quando il tribunale esaminerà un’istanza per ripristinare il termine per la presentazione del ricorso. Successivamente, a seconda del risultato, verrà decisa la questione dell’invio o meno del caso al tribunale regionale per l’appello.
A dicembre, la Russia ha iniziato a bloccare l’accesso al browser Tor, utilizzato per connettersi in modo anonimo a Internet. Tor funziona secondo il principio del cosiddetto onion routing. Con l’aiuto di una rete di nodi, gli utenti possono nascondersi dal monitoraggio delle proprie attività e navigare in Internet in modo anonimo. Tuttavia, il browser viene spesso utilizzato per accedere al dark web.
Secondo Alexander Khinshtein, presidente del Comitato per la politica dell’informazione della Duma di Stato della Russia, limitare l’accesso a Tor è un’azione finalizzata esclusivamente alla lotta alla criminalità.
Negli ultimi anni, le darknet, a cui si accede con questo browser, sono diventate il focolaio principale di tutto ciò che di negativo che c’è sul Web: pedopornografia, armi, un’ampia gamma di beni illegali, dati personali e account utente rubati, denaro falso, servizi di hacker , shock e contenuto spazzatura.
Siamo sempre alle solite, quando uno strumento viene creato per aumentare la privacy, qualora questo funziona bene viene immancabilmente travolto dal crimine informatico.
Redazione
Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...