Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tra statistica e sorveglianza il passo è breve.

Redazione RHC : 7 Maggio 2020 17:17

Quanti indossano le mascherine? La risposta ce la fornisce l’intelligenza artificiale.

L’utilizzo delle #mascherine è fondamentale per contrastare la diffusione del #virus nella cosiddetta #Fase2 ovvero quel lento ritorno alla normalità dopo il #lockdown.

L’intelligenza artificiale potrebbe dare un contributo importante per stabilire quante sono le persone che le utilizzano sui mezzi di #trasporto pubblici che rappresentano uno dei luoghi più a rischio.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La Francia riaprirà dall’11 maggio, ha disposto l’uso #obbligatorio delle mascherine sui mezzi pubblici ed ha attivato un #programma #pilota che usa proprio l’#IA per valutare se e in che misura la prescrizione viene rispettata.

Ad occuparsene è la startup francese #DatakaLab che precisa due aspetti del progetto: il sistema di monitoraggio non è finalizzato a #identificare e #punire chi non indossa la mascherina, ma ad acquisire dati statistici utili per modulare futuri interventi come una campagna di sensibilizzazione.

L’obiettivo è solo pubblicare statistiche su quante persone indossano le mascherine ogni giorno, precisa il CEO di DatakaLab Xavier Fisher.

#privacy #sorveglianza

https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n520677/fase-2-mascherine-mezzi-pubblici-coronavirus/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...