Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tutte spie nel cyberspazio! L’NSA accusata dalla Cina di attacchi informatici sistematici contro Huawei

Redazione RHC : 21 Settembre 2023 07:48

Quasi un decennio dopo la diffusione dei documenti di Edward Snowden che rivelavano che la National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti aveva violato i server del colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei, Pechino ha ufficialmente riconosciuto l’attacco.

Un rapporto del Dipartimento di Sicurezza di Stato pubblicato mercoledì afferma che la NSA, attraverso il suo Office of Tailored Access Operations (TAO), “ha condotto sistematicamente attacchi” contro la Cina nel tentativo di rubare “dati critici”.

“Nel 2009, il TAO ha iniziato ad hackerare i server presso la sede di Huawei e ha continuato a monitorarli”, si legge nel rapporto, pubblicato sulla piattaforma social ufficiale del ministero.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il TAO, è la divisione di intelligence sulla guerra informatica della NSA, anche se ora viene chiamata Computer network Operations (CNO). Nel 2013, Snowden, un ex appaltatore della NSA, ha pubblicato documenti interni che mostravano che l’agenzia aveva preso di mira, tra gli altri, il quartier generale di Huawei a Shenzhen.

Oltre a Huawei Technologies, il rapporto del dipartimento cita l’attacco informatico di settembre 2022 alla Northwestern Polytechnic University come un altro esempio di come la Cina sia diventata un obiettivo primario dello spionaggio informatico statunitense.

La pubblicazione del rapporto del dipartimento arriva meno di una settimana dopo che il dipartimento ha dichiarato di aver identificato gli agenti della NSA durante le sue indagini sul recente attacco informatico alla Northwestern Polytechnic University.

Il rapporto, intitolato “Uncovering the Key Methods of Cyberattacks and Covert Theft by U.S. Intelligence Agencies”, afferma che la NSA ha costruito un “potente arsenale di attacchi informatici” per spiare e rubare segreti da un certo numero di paesi.

Il dipartimento ha accusato il governo americano di utilizzare il Foreign Intelligence Surveillance Act (la famosa legge FISA) per costringere le aziende ad aprire backdoor nei loro sistemi.

Il rapporto menziona anche un’altra società statunitense, Anomaly Six, che avrebbe integrato il suo kit di sviluppo software di tracciamento in molte app mobili.

I funzionari statunitensi considerano da tempo Huawei una minaccia alla sicurezza, bloccando le sue transazioni negli Stati Uniti e con i suoi alleati. Secondo i documenti di Snowden, l’attacco della NSA al quartier generale di Huawei era un tentativo di ottenere informazioni sul funzionamento dei router e degli switch digitali dell’azienda.

L’operazione, nome in codice Shotgiant, tentava di utilizzare la tecnologia Huawei in modo che le apparecchiature vendute ad altri paesi potessero consentire alla NSA l’accesso alle reti informatiche e telefoniche.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alan Turing salvato dalla spazzatura! Riemergono i suoi manoscritti storici che vanno all’asta

Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...

Diventa Partner della Red Hot Cyber Academy: Scopri l’Affiliate e Creator Program

Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...