Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Tutte spie nel cyberspazio! L’NSA accusata dalla Cina di attacchi informatici sistematici contro Huawei

Redazione RHC : 21 Settembre 2023 07:48

Quasi un decennio dopo la diffusione dei documenti di Edward Snowden che rivelavano che la National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti aveva violato i server del colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei, Pechino ha ufficialmente riconosciuto l’attacco.

Un rapporto del Dipartimento di Sicurezza di Stato pubblicato mercoledì afferma che la NSA, attraverso il suo Office of Tailored Access Operations (TAO), “ha condotto sistematicamente attacchi” contro la Cina nel tentativo di rubare “dati critici”.

“Nel 2009, il TAO ha iniziato ad hackerare i server presso la sede di Huawei e ha continuato a monitorarli”, si legge nel rapporto, pubblicato sulla piattaforma social ufficiale del ministero.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il TAO, è la divisione di intelligence sulla guerra informatica della NSA, anche se ora viene chiamata Computer network Operations (CNO). Nel 2013, Snowden, un ex appaltatore della NSA, ha pubblicato documenti interni che mostravano che l’agenzia aveva preso di mira, tra gli altri, il quartier generale di Huawei a Shenzhen.

    Oltre a Huawei Technologies, il rapporto del dipartimento cita l’attacco informatico di settembre 2022 alla Northwestern Polytechnic University come un altro esempio di come la Cina sia diventata un obiettivo primario dello spionaggio informatico statunitense.

    La pubblicazione del rapporto del dipartimento arriva meno di una settimana dopo che il dipartimento ha dichiarato di aver identificato gli agenti della NSA durante le sue indagini sul recente attacco informatico alla Northwestern Polytechnic University.

    Il rapporto, intitolato “Uncovering the Key Methods of Cyberattacks and Covert Theft by U.S. Intelligence Agencies”, afferma che la NSA ha costruito un “potente arsenale di attacchi informatici” per spiare e rubare segreti da un certo numero di paesi.

    Il dipartimento ha accusato il governo americano di utilizzare il Foreign Intelligence Surveillance Act (la famosa legge FISA) per costringere le aziende ad aprire backdoor nei loro sistemi.

    Il rapporto menziona anche un’altra società statunitense, Anomaly Six, che avrebbe integrato il suo kit di sviluppo software di tracciamento in molte app mobili.

    I funzionari statunitensi considerano da tempo Huawei una minaccia alla sicurezza, bloccando le sue transazioni negli Stati Uniti e con i suoi alleati. Secondo i documenti di Snowden, l’attacco della NSA al quartier generale di Huawei era un tentativo di ottenere informazioni sul funzionamento dei router e degli switch digitali dell’azienda.

    L’operazione, nome in codice Shotgiant, tentava di utilizzare la tecnologia Huawei in modo che le apparecchiature vendute ad altri paesi potessero consentire alla NSA l’accesso alle reti informatiche e telefoniche.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...

    Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
    Di Redazione RHC - 03/09/2025

    Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

    LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
    Di Pietro Melillo - 03/09/2025

    LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...