Redazione RHC : 9 Aprile 2021 07:55
Tutte le aziende #IT ad oggi stanno correndo per spostare le loro applicazioni dai loro data-center alle applicazioni sul #cloud. Questa è la vittoria della “centralizzazione” delle #SaaS che porta si i suoi grandi benefici, ma nel caso di “catastrophic failure” genera problemi a cascata su tutti noi, in modo devastante, e lo stiamo piano piano assaggiando.
Abbiamo assistito di recente all’incendio del data-center di #OVH, che ha creato problemi a molte aziende, compresi i gruppi #APT che avevano ospitato al loro interno i loro server di comando e controllo (#C2) al suo interno.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo stiamo vivendo nella scuola italiana, dove il 40% delle scuole è senza registro elettronico a causa di un #ransomware che ha colpito la Axios, società che produce servizi per la pubblica amministrazione.
E ce ne sono una infinità di casi scuola.
Ma in generale, la “centralizzazione”, nella storia dell’informatica ha sempre avuto i suoi alti e bassi, passando dalle applicazioni client/server, alla rivoluzione napster e poi il cloud, per arrivare alla “decentralizzazione”, come la stessa architettura di internet, i client p2p, la blockchain e la rete onion.
Cosa ci riserverà il prossimo futuro?
I limiti del cloud ci faranno fare un passo indietro?
#redhotcyber #cybersecurity #cloud #technology
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006