Redazione RHC : 29 Settembre 2022 08:00
I ricercatori stanno monitorando una nuova campagna di phishing in corso su Instagram che mira ad indurre gli utenti a perdere il loro account.
Le e-mail di phishing contengono i loghi di Instagram e Facebook e informano il destinatario che il loro account è idoneo per il badge di verifica blu.
L’utente è fortemente incoraggiato a compilare il modulo perché riceverà un badge di conferma entro le prossime 48 ore. Questo creerà un senso di urgenza per migliorare l’efficacia del phishing.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo il rapporto di Vade, la campagna è iniziata il 22 luglio. Durante la campagna, il numero di email è stato di oltre 1.000 al giorno.
Dopo aver cliccato sul link contenuto nell’e-mail, la vittima viene indirizzata a una pagina dove inserire le credenziali per verificare il proprio account. E nella pagina successiva, all’utente viene richiesto di inserire una password per l’account.
Ogni pagina è accompagnata dai loghi Instagram, Facebook, WhatsApp, Messenger e Meta per creare un senso di legittimità.
Di conseguenza, la vittima riceve un messaggio che informa che il suo account è stato verificato e che il team di Instagram lo contatterà entro 2 giorni. All’utente viene inoltre fornito un ID richiesta falso.
Per proteggere il tuo account, Instagram offre l’autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza. Pertanto, anche se un utente malintenzionato ottiene le tue credenziali, sarà difficile per lui ottenere l’accesso completo al tuo account.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006