Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320×100
Typosquatting agli sviluppatori: Lazarus Group diffonde malware attraverso pacchetti Python

Typosquatting agli sviluppatori: Lazarus Group diffonde malware attraverso pacchetti Python

Redazione RHC : 1 Marzo 2024 11:27

Il gruppo di hacker nordcoreano Lazarus, sostenuto dallo stato, ha rilasciato quattro pacchetti dannosi nel repository Python Package Index (PyPI) con l’obiettivo di infettare i sistemi degli sviluppatori con software dannoso.

I pacchetti specificati – “pycryptoenv”, “pycryptoconf”, “quasarlib” e “swapmempool” – erano già stati rimossi dalla piattaforma, ma prima erano riusciti ad accumulare 3269 download, di cui “pycryptoconf” era il più popolare (1351 download) .

Shusei Tomonaga, ricercatore presso il centro di coordinamento giapponese JPCERT, ha notato che i nomi dei pacchetti “pycryptoenv” e “pycryptoconf” sono simili a “pycrypto”, un popolare pacchetto Python per la crittografia, indicando un attacco mirato di typo squatting agli sviluppatori .


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questa scoperta segue la recente scoperta di diversi pacchetti dannosi nel registro npm da parte della società di ricerca Phylum. Questi pacchetti erano rivolti agli sviluppatori che cercavano attivamente lavoro. Ciò che entrambe le campagne hanno in comune è l’uso di codice dannoso nascosto in uno script di test, che in realtà è solo una copertura per un file DLL crittografato XOR.

Questo file crea altri due file DLL chiamati “IconCache.db” e “NTUSER.DAT”, che vengono poi utilizzati per scaricare ed eseguire il malware Comebacker, che consente la comunicazione con il server di comando e controllo per eseguire il file eseguibile di Windows.

Schema generale di attacco

Secondo JPCERT, i pacchetti scoperti fanno parte di una campagna descritta per la prima volta da Phylum nel novembre 2023 che utilizzava moduli npm a tema criptovaluta per distribuire malware Comebacker.

Shusei Tomonaga avverte che tali attacchi mirano a distrarre l’utente e portare al download di malware. Gli sviluppatori dovrebbero prestare attenzione quando installano pacchetti da repository e altri software per evitare download indesiderati di software dannoso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...