Redazione RHC : 1 Marzo 2024 14:41
Il consigliere Alberto Bignardi del Pd ha presentato un’interrogazione in Consiglio comunale giovedì 29 febbraio sull’attacco hacker subito dall’Azienda sanitaria modenese lo scorso dicembre. In risposta, il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha sottolineato che si tratta di un reato grave. Lo ha definito un “atto delinquenziale odioso perpetrato nei confronti di tutti i cittadini della nostra comunità”. Tuttavia, ha rassicurato che non sono stati persi dati sanitari, poiché erano salvaguardati nei sistemi di backup aziendali.
Il sindaco ha espresso il suo auspicio che le indagini in corso consentano di individuare i responsabili e di punirli con pene esemplari. Ha ribadito che chi ha compiuto questo atto non ha agito per nobili motivazioni, bensì per motivi finanziari. Come dimostrato dalla vendita dei dati rubati nel dark web. L’Azienda sanitaria ha prontamente informato gli interessati sulla possibile violazione dei dati personali attraverso una pagina internet e un numero verde dedicato. Ha inoltre promosso una campagna informativa sulla sicurezza digitale.
Il sindaco ha poi riportato le informazioni fornite dall’Azienda sanitaria, confermando che i dati sanitari non sono andati perduti e che solo lo 0,5 per cento dell’intero volume dati gestito dall’Ausl è stato copiato. Le procedure introdotte per la sicurezza informatica lo scorso anno hanno permesso una rapida riattivazione e il recupero dei sistemi.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ha sottolineato che i livelli di sicurezza delle Aziende sanitarie sono conformi alle linee guida dell’Agid.
Tra queste l’implementazione della gestione degli accessi degli utenti interni, l’installazione di antivirus avanzati e il servizio “Security Operations Center” attivo 24 ore su 24. Inoltre, sono stati organizzati corsi di formazione per i dipendenti e sono state acquisite consulenze specialistiche nel settore della sicurezza informatica.
Il sindaco ha evidenziato che l’attivazione dell’Incident Response Team ha permesso di affrontare prontamente l’attacco hacker, evitando un effetto domino e danni maggiori. Ha inoltre ricordato che molte altre pubbliche amministrazioni in Italia sono state colpite da attacchi simili negli ultimi anni. Ha riportato che l’Ausl di Modena ha collaborato attivamente con varie autorità competenti fin dai primi momenti dell’attacco.
Infine, ha annunciato che il progetto cybersecurity riceverà finanziamenti dal Pnrr per circa un milione di euro e che la task force interdisciplinare creata dall’Ausl coinvolgerà esperti di diritto internet, avvocati penalisti e tecnici specializzati nel settore.
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha partecipato questa mattina, alla Loggia dei Mercanti di Ancona, all’incontro “La cybersicurezza per lo sviluppo so...
Microsoft vuole rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti su Windows. L’azienda ha annunciato una nuova piattaforma di orchestrazione degli aggiornamenti che punta a trasfo...
Internet sta diventando giorno dopo giorno una vasta rete di sorveglianza. Di particolare preoccupazione è il fatto che le nuove tecnologie abbinate all’intelligenza artificiale ...
Nelle ultime settimane, Fortinet con il supporto di Red Hot Cyber, hanno dato vita a un progetto entusiasmante che ci è sempre stato a cuore: portare la cultura della cybersecurity nelle scuole p...
Un post pubblicato un’ora fa su un noto forum underground ha attirato l’attenzione degli osservatori della sicurezza informatica: un utente con lo pseudonimo “elpatron85” h...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006