Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Ultimissime: sindaco di Modena commenta l’attacco hacker all’Ausl – tutti i dettagli

Ultimissime: sindaco di Modena commenta l’attacco hacker all’Ausl – tutti i dettagli

Redazione RHC : 1 Marzo 2024 14:41

Il consigliere Alberto Bignardi del Pd ha presentato un’interrogazione in Consiglio comunale giovedì 29 febbraio sull’attacco hacker subito dall’Azienda sanitaria modenese lo scorso dicembre. In risposta, il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha sottolineato che si tratta di un reato grave. Lo ha definito un “atto delinquenziale odioso perpetrato nei confronti di tutti i cittadini della nostra comunità”. Tuttavia, ha rassicurato che non sono stati persi dati sanitari, poiché erano salvaguardati nei sistemi di backup aziendali.

Il sindaco ha espresso il suo auspicio che le indagini in corso consentano di individuare i responsabili e di punirli con pene esemplari. Ha ribadito che chi ha compiuto questo atto non ha agito per nobili motivazioni, bensì per motivi finanziari. Come dimostrato dalla vendita dei dati rubati nel dark web. L’Azienda sanitaria ha prontamente informato gli interessati sulla possibile violazione dei dati personali attraverso una pagina internet e un numero verde dedicato. Ha inoltre promosso una campagna informativa sulla sicurezza digitale.

Il sindaco ha poi riportato le informazioni fornite dall’Azienda sanitaria, confermando che i dati sanitari non sono andati perduti e che solo lo 0,5 per cento dell’intero volume dati gestito dall’Ausl è stato copiato. Le procedure introdotte per la sicurezza informatica lo scorso anno hanno permesso una rapida riattivazione e il recupero dei sistemi.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ha sottolineato che i livelli di sicurezza delle Aziende sanitarie sono conformi alle linee guida dell’Agid.

Tra queste l’implementazione della gestione degli accessi degli utenti interni, l’installazione di antivirus avanzati e il servizio “Security Operations Center” attivo 24 ore su 24. Inoltre, sono stati organizzati corsi di formazione per i dipendenti e sono state acquisite consulenze specialistiche nel settore della sicurezza informatica.

Il sindaco ha evidenziato che l’attivazione dell’Incident Response Team ha permesso di affrontare prontamente l’attacco hacker, evitando un effetto domino e danni maggiori. Ha inoltre ricordato che molte altre pubbliche amministrazioni in Italia sono state colpite da attacchi simili negli ultimi anni. Ha riportato che l’Ausl di Modena ha collaborato attivamente con varie autorità competenti fin dai primi momenti dell’attacco.

Infine, ha annunciato che il progetto cybersecurity riceverà finanziamenti dal Pnrr per circa un milione di euro e che la task force interdisciplinare creata dall’Ausl coinvolgerà esperti di diritto internet, avvocati penalisti e tecnici specializzati nel settore.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intel rilascia patch urgenti per la nuova variante Spectre
Di Redazione RHC - 19/10/2025

I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...

Immagine del sito
Blockchain a rischio! La minaccia quantistica è una corsa contro il tempo
Di Redazione RHC - 19/10/2025

La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...

Immagine del sito
Attacco Informatico agli aereoporti europei: Everest Ransomware rivendica l’attacco
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il 20 settembre scorso abbiamo riportato di un attacco informatico che ha paralizzato diversi aeroporti europei tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. Si è trattato di un attacco alla supply c...

Immagine del sito
I detenuti hackerano il carcere: pene ridotte, fondi trasferiti e visite non autorizzate
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Il sistema penitenziario rumeno si è trovato al centro di un importante scandalo digitale: i detenuti di Târgu Jiu hanno hackerato la piattaforma interna dell’ANP e, per diversi mesi, hanno gestit...

Immagine del sito
Usare una VPN per vedere contenuti per adulti? In Wisconsin sarà un reato
Di Redazione RHC - 18/10/2025

Le autorità del Wisconsin hanno deciso di andare oltre la maggior parte degli altri stati americani nel promuovere la verifica obbligatoria dell’età per l’accesso a contenuti per adulti. L’AB ...