Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ultimissime: sindaco di Modena commenta l’attacco hacker all’Ausl – tutti i dettagli

Redazione RHC : 1 Marzo 2024 14:41

Il consigliere Alberto Bignardi del Pd ha presentato un’interrogazione in Consiglio comunale giovedì 29 febbraio sull’attacco hacker subito dall’Azienda sanitaria modenese lo scorso dicembre. In risposta, il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha sottolineato che si tratta di un reato grave. Lo ha definito un “atto delinquenziale odioso perpetrato nei confronti di tutti i cittadini della nostra comunità”. Tuttavia, ha rassicurato che non sono stati persi dati sanitari, poiché erano salvaguardati nei sistemi di backup aziendali.

Il sindaco ha espresso il suo auspicio che le indagini in corso consentano di individuare i responsabili e di punirli con pene esemplari. Ha ribadito che chi ha compiuto questo atto non ha agito per nobili motivazioni, bensì per motivi finanziari. Come dimostrato dalla vendita dei dati rubati nel dark web. L’Azienda sanitaria ha prontamente informato gli interessati sulla possibile violazione dei dati personali attraverso una pagina internet e un numero verde dedicato. Ha inoltre promosso una campagna informativa sulla sicurezza digitale.

Il sindaco ha poi riportato le informazioni fornite dall’Azienda sanitaria, confermando che i dati sanitari non sono andati perduti e che solo lo 0,5 per cento dell’intero volume dati gestito dall’Ausl è stato copiato. Le procedure introdotte per la sicurezza informatica lo scorso anno hanno permesso una rapida riattivazione e il recupero dei sistemi.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Ha sottolineato che i livelli di sicurezza delle Aziende sanitarie sono conformi alle linee guida dell’Agid.

Tra queste l’implementazione della gestione degli accessi degli utenti interni, l’installazione di antivirus avanzati e il servizio “Security Operations Center” attivo 24 ore su 24. Inoltre, sono stati organizzati corsi di formazione per i dipendenti e sono state acquisite consulenze specialistiche nel settore della sicurezza informatica.

Il sindaco ha evidenziato che l’attivazione dell’Incident Response Team ha permesso di affrontare prontamente l’attacco hacker, evitando un effetto domino e danni maggiori. Ha inoltre ricordato che molte altre pubbliche amministrazioni in Italia sono state colpite da attacchi simili negli ultimi anni. Ha riportato che l’Ausl di Modena ha collaborato attivamente con varie autorità competenti fin dai primi momenti dell’attacco.

Infine, ha annunciato che il progetto cybersecurity riceverà finanziamenti dal Pnrr per circa un milione di euro e che la task force interdisciplinare creata dall’Ausl coinvolgerà esperti di diritto internet, avvocati penalisti e tecnici specializzati nel settore.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cosa sono le Google dorks? Scopriamole assieme
Di Massimiliano Brolli - 27/09/2025

Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...

Identità digitali italiane in vendita: pacchetti KYC a 300 dollari sul Dark Web
Di Redazione RHC - 27/09/2025

Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...