Redazione RHC : 17 Marzo 2022 14:40
Gli sviluppatori di OpenSSL hanno rilasciato una una correzione ad una pericolosa vulnerabilità nella loro libreria software. Il suo sfruttamento ha consentito agli aggressori di causare una condizione di “denial of service” (DoS) durante l’analisi dei certificati.
La vulnerabilità (tracciata con il codice CVE-2022-0778) è ancora in analisi dal NIST ed è correlata ad un problema di analisi dei certificati con parametri impostati di curva ellittica non validi, creando di fatto un cosiddetto “ciclo infinito” che manda in crash il sistema.
Il problema è presente all’interno di una funzione chiamata BN_mod_sqrt() che viene utilizzata per calcolare la radice quadrata del modulo.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Poiché l’analisi del certificato avviene prima della verifica della firma del certificato, qualsiasi processo che analizza un certificato fornito esternamente può essere soggetto a un attacco Denial of Service. È possibile ottenere un ciclo infinito anche durante l’analisi delle chiavi private generate, poiché possono contenere parametri espliciti della curva ellittica”
afferma il bollettino OpenSSL.
Al momento non ci sono prove che la vulnerabilità sia stata sfruttata attivamente.
Il problema riguarda le versioni OpenSSL 1.0.2, 1.1.1 e 3.0 ed è stato risolto nelle versioni OpenSSL 1.0.2zd (per clienti premium), 1.1.1n e 3.0.2.
Anche OpenSSL 1.1.0 è interessato, ma non verrà aggiornato a causa della fine del supporto.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006