Redazione RHC : 29 Novembre 2021 14:00
Uno dei criminali informatici più ricercati dall’FBI, Evgeny Polyanin, che si dice sia associato alla cyber-gang REvil, vive tranquillamente a Barnaul, godendo di una vita “di lusso”, e non sembra che nessuno gli stia dando la caccia.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
E’ questa la conclusione a cui sono giunti i giornalisti dell’edizione britannica del Daily Mail, che hanno deciso di scovare lo sfortunato russo, contro il quale a inizio mese negli Stati Uniti erano state mosse a suo carico le accuse di attacchi ransomware e riciclaggio di denaro sporco.
Secondo il Daily Mail, il 28enne Polyanin vive “felice e contento” nella sua casa da 380 mila dollari a Barnaul e guida una Toyota Land Cruiser 200 del valore di 74 mila dollari. Inoltre, ha una seconda auto: una BMW dal costo di 108 mila dollari della moglie Sofia, con la quale, insieme dai tempi degli studi all’Università statale di Altai, conducono apertamente un’attività di vendita di torte.
La coppia si gode la vita e organizza viaggi in elicottero sui monti Altai.
Secondo l’FBI, Polyanin è un partner del gruppo criminale informatico REvil / Sodinokibi. Per informazioni che avrebbero aiutato ad arrestarlo, l’FBI ha annunciato un premio fino a 5 milioni di dollari.
Il russo dovrebbe diventare una sorta di esempio di cooperazione tra Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden nella lotta al cybercrime (secondo la legge russa, “un cittadino della Federazione Russa non può essere espulso dalla Federazione Russa o estradato in un altro stato”) .
Tuttavia, secondo i risultati dell’inchiesta giornalistica del Daily Mail, le autorità russe non hanno fretta di arrestare Polyanin. Pertanto, secondo i suoi parenti e vicini, né la polizia né l’FSB li hanno interrogati in relazione a eventuali accuse dell’FBI.
Secondo il quotidiano, negli ultimi giorni la coppia Polyanins ha combattuto contro i giornalisti in ogni modo possibile, barricandosi nella loro casa nel quartiere alla moda di Nevsky (l’indirizzo della casa è stato accidentalmente “trapelato” nei social network dalla stessa Sofia).
Evgeny non ha risposto al telefono e ha chiarito che non era d’accordo con l’intervista. Allo stesso tempo, ha contattato sua madre Svetlana, una modesta pensionata di 58 anni di Barnaul, e l’ha assicurata che tutte le accuse dell’FBI contro di lui erano false.
Quando le autorità statunitensi hanno denunciato Evgeny Polyanin, Svetlana ha negato che suo figlio lavorasse come programmatore e poi si è rifiutata di discutere del suo lavoro. Secondo lei, non sa dove sia adesso Evgeny . Tuttavia, dopo un po’, ha detto ai giornalisti che Evgeny l’ha contattata e ha assicurato che tutte le accuse contro di lui erano una bugia.
Nonostante la casa elegante di Polyanin, lui è registrato nell’appartamento di sua madre in una casa di costruzione sovietica, dove in precedenza l’alloggio era stato assegnato ai dipendenti del Ministero degli affari interni.
Anche la sorella 35enne di Polyanin, Anna, afferma che nessuno l’ha contattata per le accuse contro suo fratello e si rifiuta di comunicare con la stampa.
Secondo compagni di classe e insegnanti, durante i suoi anni da studente, Evgeny Polyanin non ha mostrato abilità eccezionali nella programmazione, era più interessato allo sport e le accuse di hacking li hanno sorpresi molto.
Polyanin non ha mai completato il suo master in tecnologia informatica presso la Facoltà di Fisica e Tecnologia dell’Università Statale di Altai. Nel 2014, ha improvvisamente cancellato tutte le sue pagine di social media e cinque anni dopo si è registrato come imprenditore individuale nel campo dello “sviluppo di software per computer” e della “consulenza informatica”.
I giornalisti del Daily Mail hanno chiesto all’FBI cosa accadrà ora che è stata stabilita la posizione di Polyanin. I rappresentanti dell’ufficio non hanno ancora risposto.
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...
Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006