Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un NOKIA 3310 venduto a 2700 euro consente di rubare le auto con attacchi di CAN injection

Redazione RHC : 23 Aprile 2023 14:32

Negli Stati Uniti è emerso un nuovo tipo di furto d’auto, in cui i criminali utilizzano i telefoni NOKIA 3310 per interagire con il sistema di controllo del veicolo.

Un nuovo metodo di furto consente a un ladro, anche senza esperienza tecnica, di rubare auto senza chiave in 10-15 secondi. 

Grazie a dispositivi che possono essere acquistati online, la barriera di accesso al furto di auto di lusso anche costose viene drasticamente ridotta.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ken Tindell, CTO della società di sicurezza informatica automobilistica Canis Labs, ha parlato del funzionamento di tali dispositivi

Tutto quello che il ladro deve fare è hackerare il faro e strappare il cablaggio dell’auto. Il dirottatore può quindi utilizzare connessioni aperte per accedere fisicamente al bus CAN e inviare messaggi al sistema intemo del veicolo.

Questo metodo di furto si applica ai veicoli Toyota, Maserati, Land Cruiser e Lexus. Su Internet e in vari canali Telegram, questa tecnologia viene venduta a prezzi che vanno da 2700 a 19600 dollari. Nonostante i loro prezzi elevati, alcuni telefoni NOKIA 3310 modificati contengono componenti per soli 10 dollari, un chip con hardware e firmware CAN, oltre a un altro chip relativo al CAN.

I ricercatori hanno chiamato l’attacco CAN Injection (Controller Area Network, CAN). In un attacco di iniezione CAN, i ladri hanno la possibilità di inviare messaggi falsi nel sistema dell’auto consentono di sbloccare il veicolo e disattivare il blocco motore (sistema antifurto), consentendo il furto del veicolo.

Una volta che un produttore di dispositivi ha decodificato la messaggistica specifica del veicolo, ogni dispositivo richiederebbe solo pochi minuti per essere costruito. L’intero lavoro consiste nel saldare alcuni fili.

Secondo i ricercatori, l’unica soluzione corretta sarebbe quella di introdurre la protezione crittografica per i messaggi CAN. Questo può essere fatto con un aggiornamento del software. “Il software è semplice e l’unica parte difficile è implementare l’infrastruttura di gestione delle chiavi crittografiche. Ma poiché le nuove piattaforme automobilistiche stanno già utilizzando soluzioni crittografiche, questa infrastruttura esiste già o deve ancora essere costruita “, hanno osservato gli esperti.

Secondo Ken Tindell, il problema viene discusso attivamente con varie case automobilistiche e ci sono tutte le possibilità che nelle prossime generazioni di marchi famosi l’accesso al bus CAN venga implementato in modo diverso o verranno introdotti sistemi di protezione aggiuntivi, che ridurrà la probabilità di furto d’auto con questo metodo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...