Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
UtiliaCS 320x100
Un nuovo bug di sicurezza con Severity 9.8 colpisce i prodotti di FortiOS e FortiProxy di Fortinet

Un nuovo bug di sicurezza con Severity 9.8 colpisce i prodotti di FortiOS e FortiProxy di Fortinet

Redazione RHC : 12 Luglio 2023 17:04

Fortinet ha rivelato un difetto di gravità critica che ha un impatto su FortiOS e FortiProxy, consentendo a un utente malintenzionato remoto di eseguire codice arbitrario sui dispositivi vulnerabili.

Il difetto, scoperto dalla società di sicurezza informatica Watchtowr, è monitorato con il CVE-2023-33308 e ha ricevuto una valutazione CVS v3 di 9,8 su 10,0, classificandolo come “critico”.

CISA ha anche pubblicato un avviso sulla vulnerabilità, sollecitando le organizzazioni interessate ad applicare l’aggiornamento di sicurezza disponibile il prima possibile.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Una vulnerabilità di stack-based overflow [CWE-124] in FortiOS e FortiProxy può consentire a un utente malintenzionato remoto di eseguire codice o comandi arbitrari tramite pacchetti predisposti”, avverte Fortinet.

Un “stack-based overflow” (o buffer overflow basato sullo stack) è una vulnerabilità di sicurezza che si verifica quando un programma scrive oltre i limiti di un’area di memoria chiamata “stack”. Lo “stack” è una struttura dati utilizzata dai programmi per organizzare e gestire le chiamate alle funzioni.

Nel caso di uno stack-based overflow, un programma può accedere e sovrascrivere i dati al di là del limite di una variabile o di un array memorizzati nello stack. Questo può causare un comportamento imprevisto o dannoso del programma, e può essere sfruttato dagli attaccanti per eseguire codice dannoso o assumere il controllo del sistema.

Un utente malintenzionato può sfruttare questi tipi di difetti inviando un input appositamente predisposto che supera la capacità del buffer di sovrascrivere i parametri di memoria critici relativi alle funzioni, ottenendo l’esecuzione di codice dannoso.

Il difetto interessa le seguenti versioni di FortiOS: 

  • FortiOS dalla versione 7.2.0 alla 7.2.3
  • FortiOS dalla versione 7.0.0 alla 7.0.10
  • FortiProxy dalla versione 7.2.0 alla 7.2.2
  • FortiProxy dalla versione 7.0.0 alla 7.0.9

Fortinet ha chiarito che il problema è stato risolto in una versione precedente senza un avviso corrispondente, quindi non ha alcun impatto sull’ultimo ramo di rilascio, FortiOS 7.4.

Le correzioni per CVE-2023-33308 sono state fornite nelle seguenti versioni:

  • FortiOS versione 7.2.4 o superiore
  • FortiOS versione 7.0.11 o successiva
  • FortiProxy versione 7.2.3 o successiva
  • FortiProxy versione 7.0.10 o successiva

L’advisory Fortinet ha chiarito che i prodotti FortiOS dei rami di rilascio 6.0, 6.2, 6.4, 2.x e 1.x non sono interessati al CVE-2023-33308.

Quindi è ora di eseguire il patching!

Se gli amministratori non sono in grado di applicare immediatamente il nuovo firmware, Fortinet afferma che è possibile disabilitare il supporto HTTP/2 sui profili di ispezione SSL utilizzati dai criteri proxy o dai criteri firewall con la modalità proxy come soluzione alternativa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...