Redazione RHC : 6 Novembre 2022 08:52
Degli accademici russi hanno trovato una vulnerabilità significativa nel sistema di comunicazione americano Starlink.
Un articolo che analizza questo problema da parte di specialisti russi è stato pubblicato sul blog dell’Association for Computing Machinery, con sede a New York.
Il sistema StarLink comprende tre segmenti principali:
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli scienziati ritengono che l’elemento meno sicuro di Starlink siano le stazioni satellitari a terra.
I ricercatori sostengono che se i terminali di terra e le stazioni di comunicazione satellitare Starlink sono disabilitati, questa rete potrebbe essere parzialmente disconnessa.
Tuttavia, molto probabilmente Starlink non si spegnerà completamente, ma la qualità della sua comunicazione diminuirà notevolmente, hanno specificato gli esperti.
Allo stesso tempo, gli scienziati notano che in generale il sistema Starlink è ben protetto da attacchi di hacking.
“Non abbiamo utilizzato fonti classificate. Questo è il nostro piccolo avvertimento che le tecnologie per contrastare questo sistema esistono già”
ha affermato Andrei Sukhov, professore presso il Dipartimento di supercomputer e informatica generale presso la Samara National Research University.
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006