Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Un Robot Umanoide Si Scaglia Sulla Folla In Cina! Ed È Subito Bagarre

Redazione RHC : 25 Febbraio 2025 20:50

Un insolito incidente che ha coinvolto un robot umanoide durante un festival in Cina ha scatenato un’ondata di discussioni sulla sicurezza della robotica moderna.

Un video virale ha immortalato il momento in cui il robot si è improvvisamente mosso in avanti, spaventando le persone dietro una recinzione.

La situazione sembrava tesa, ma il personale di sicurezza è intervenuto rapidamente e ha messo in sicurezza l’auto. L’incidente ha scatenato un dibattito se il movimento del robot fosse un atto aggressivo o semplicemente un malfunzionamento meccanico.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Nel video, il robot umanoide che partecipava alla performance vene visto avvicinarsi alla folla dietro la barriera. Secondo alcuni testimoni oculari, il robot si è fermato per un attimo, ha guardato gli spettatori, poi ha perso il controllo e si è diretta bruscamente verso la barriera.

Le reazioni sui social media sono state contrastanti: dallo scetticismo all’allarme. Alcuni utenti hanno notato che il robot semplicemente inciampava nella barriera, anziché muoversi intenzionalmente verso le persone. Altri hanno ipotizzato che lo scossone fosse causato da un guasto meccanico.

Il podcaster Joe Rogan ha condiviso la clip, ha scritto : “Un robot con intelligenza artificiale mostra aggressività verso gli spettatori in Cina. Il modo in cui lo ha fatto è spaventosamente umano.” Il suo post ha scatenato una raffica di commenti: alcuni fan hanno cercato di confutare l’idea che il robot fosse maligno, mentre altri hanno insistito sul fatto che si trattasse dei primi segnali di un’aggressione deliberata.

L’incidente ha evidenziato un problema importante nella robotica: la potenziale imprevedibilità delle macchine di grandi dimensioni quando perdono l’equilibrio o entrano in collisione con ostacoli. Poiché i robot umanoidi pesano spesso centinaia di chilogrammi e hanno molte articolazioni mobili, qualsiasi movimento irregolare può apparire minaccioso agli occhi degli esseri umani.

Wired riportò che gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno condotto con successo un esperimento per “ingannare” i robot simulati. I ricercatori sono riusciti a far sì che le macchine virtuali compiano azioni potenzialmente pericolose, come un’auto a guida autonoma che ha ignorato i segnali di stop e un robot su ruote che ha identificato il punto ideale in cui far esplodere una bomba.

Anche se è improbabile che il robot del festival sia stato “hackerato”, la possibilità stessa che l’intelligenza artificiale possa essere spinta a compiere azioni indesiderate aggiunge una nuova dimensione al dibattito sulla sicurezza.

Nonostante questi incidenti, le dimostrazioni delle tecnologie di intelligenza artificiale continuano a stupire il pubblico. All’inizio di quest’anno, 16 robot Unitree H1 hanno eseguito una danza sincronizzata durante il Festival di Primavera in Cina, dimostrando un equilibrio e una coordinazione incredibili.

Con l’aumento dei robot negli spazi pubblici, le questioni etiche e di sicurezza diventano sempre più urgenti. Gli enti regolatori e i ricercatori sottolineano l’importanza di test rigorosi, misure di sicurezza e protocolli chiari su come si comportano i robot quando rilevano guasti e su come gli esseri umani rispondono a tali situazioni.

Le autorità cinesi hanno confermato che l’umanoide ha superato i test preliminari senza incidenti e intendono sfruttare l’episodio per migliorare i sistemi futuri.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...