Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Robot Umanoide Si Scaglia Sulla Folla In Cina! Ed È Subito Bagarre

Redazione RHC : 25 Febbraio 2025 20:50

Un insolito incidente che ha coinvolto un robot umanoide durante un festival in Cina ha scatenato un’ondata di discussioni sulla sicurezza della robotica moderna.

Un video virale ha immortalato il momento in cui il robot si è improvvisamente mosso in avanti, spaventando le persone dietro una recinzione.

La situazione sembrava tesa, ma il personale di sicurezza è intervenuto rapidamente e ha messo in sicurezza l’auto. L’incidente ha scatenato un dibattito se il movimento del robot fosse un atto aggressivo o semplicemente un malfunzionamento meccanico.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Nel video, il robot umanoide che partecipava alla performance vene visto avvicinarsi alla folla dietro la barriera. Secondo alcuni testimoni oculari, il robot si è fermato per un attimo, ha guardato gli spettatori, poi ha perso il controllo e si è diretta bruscamente verso la barriera.

Le reazioni sui social media sono state contrastanti: dallo scetticismo all’allarme. Alcuni utenti hanno notato che il robot semplicemente inciampava nella barriera, anziché muoversi intenzionalmente verso le persone. Altri hanno ipotizzato che lo scossone fosse causato da un guasto meccanico.

Il podcaster Joe Rogan ha condiviso la clip, ha scritto : “Un robot con intelligenza artificiale mostra aggressività verso gli spettatori in Cina. Il modo in cui lo ha fatto è spaventosamente umano.” Il suo post ha scatenato una raffica di commenti: alcuni fan hanno cercato di confutare l’idea che il robot fosse maligno, mentre altri hanno insistito sul fatto che si trattasse dei primi segnali di un’aggressione deliberata.

L’incidente ha evidenziato un problema importante nella robotica: la potenziale imprevedibilità delle macchine di grandi dimensioni quando perdono l’equilibrio o entrano in collisione con ostacoli. Poiché i robot umanoidi pesano spesso centinaia di chilogrammi e hanno molte articolazioni mobili, qualsiasi movimento irregolare può apparire minaccioso agli occhi degli esseri umani.

Wired riportò che gli scienziati dell’Università della Pennsylvania hanno condotto con successo un esperimento per “ingannare” i robot simulati. I ricercatori sono riusciti a far sì che le macchine virtuali compiano azioni potenzialmente pericolose, come un’auto a guida autonoma che ha ignorato i segnali di stop e un robot su ruote che ha identificato il punto ideale in cui far esplodere una bomba.

Anche se è improbabile che il robot del festival sia stato “hackerato”, la possibilità stessa che l’intelligenza artificiale possa essere spinta a compiere azioni indesiderate aggiunge una nuova dimensione al dibattito sulla sicurezza.

Nonostante questi incidenti, le dimostrazioni delle tecnologie di intelligenza artificiale continuano a stupire il pubblico. All’inizio di quest’anno, 16 robot Unitree H1 hanno eseguito una danza sincronizzata durante il Festival di Primavera in Cina, dimostrando un equilibrio e una coordinazione incredibili.

Con l’aumento dei robot negli spazi pubblici, le questioni etiche e di sicurezza diventano sempre più urgenti. Gli enti regolatori e i ricercatori sottolineano l’importanza di test rigorosi, misure di sicurezza e protocolli chiari su come si comportano i robot quando rilevano guasti e su come gli esseri umani rispondono a tali situazioni.

Le autorità cinesi hanno confermato che l’umanoide ha superato i test preliminari senza incidenti e intendono sfruttare l’episodio per migliorare i sistemi futuri.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...