Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Viaggio Molto Caro! Così i Criminali Informatici Possono Rovinarti le Vacanze

Redazione RHC : 17 Ottobre 2024 07:30

I truffatori che utilizzano lo strumento Telekopye hanno ampliato le loro operazioni e hanno iniziato a prendere di mira gli utenti dei servizi di prenotazione di alloggi come Booking.com e Airbnb. Telekopye è un insieme di strumenti eseguiti su Telegram che i criminali utilizzano per creare pagine di phishing e rubare i dati degli utenti.

Telekopye divenne nota per la prima volta nel 2023. Lo strumento consente di creare pagine false in cui le vittime inseriscono i dettagli della carta bancaria. Nel corso dell’anno si sono sviluppati schemi fraudolenti che utilizzano Telekopye e ora coprono non solo le piattaforme di trading, ma anche i servizi di prenotazione di alloggi.

Lo schema della truffa è il seguente: i criminali contattano gli utenti delle piattaforme segnalando presunti problemi con il pagamento della prenotazione. Alle vittime viene chiesto di seguire un collegamento a una pagina falsa molto simile all’originale. La pagina contiene già informazioni sulla prenotazione effettiva, il che rende la truffa ancora più convincente. I truffatori ottengono dati per accedere ai conti di hotel e immobili acquistando conti rubati su forum clandestini.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Esempio di un falso modulo di pagamento di Booking.com creato da Telekopye

    Una delle caratteristiche distintive di Telekopye è la sua facilità d’uso: i criminali informatici non necessitano di conoscenze tecniche particolari. Lo strumento fornisce tutti gli strumenti necessari per creare messaggi siti fake, pagine Web ed e-mail di phishing.

    I truffatori dei gruppi che utilizzano Telekopye operano secondo un modello di business, con gerarchie chiaramente strutturate e orari di lavoro fissi. All’interno dei gruppi viene mantenuta una corrispondenza dettagliata su ogni transazione, che aiuta a controllare la distribuzione dei fondi rubati.

    Un esempio di chat online tra l’aggressore (a sinistra) e la vittima (a destra)

    Secondo ESET, il numero di attacchi fraudolenti ai servizi di prenotazione di alloggi è aumentato notevolmente nel 2024, soprattutto durante i mesi estivi. Nel mese di luglio tali attacchi hanno superato per la prima volta il numero dei casi di attacchi classici che coinvolgevano piattaforme di trading. Nei mesi di agosto e settembre la frequenza degli attacchi contro entrambe le categorie di servizi si è stabilizzata.

    Anche la piattaforma Telekopye viene costantemente migliorata. I truffatori hanno aggiunto nuove funzionalità come la generazione automatica di pagine di phishing e la protezione DDoS integrata per proteggersi dagli attacchi della concorrenza.

    Per proteggersi da tali truffe, ESET consiglia di verificare sempre l’autenticità dei messaggi, evitare di fare clic su collegamenti sospetti e utilizzare soluzioni antivirus in grado di avvisare l’utente della presenza di siti di phishing.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...