Redazione RHC : 3 Agosto 2023 08:27
La sicurezza di rete delle vecchie versioni di Call of Duty è già diventata una sorta di meme nella comunità dei giocatori.
Il problema è scandalosamente assurdo: i giocatori onesti possono essere infettati con dei veri virus. E questa non è più solo una schiacciante sconfitta e una serata rovinata.
I giocatori dell’originale Call of Duty Modern Warfare 2, che è stato rilasciato nel 2009, preferiscono ancora entrare nel gioco della loro infanzia la sera, ignorando i giochi moderni della serie.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Questi fan possono incontrare vili imbroglioni che sono in grado di diffondere worm direttamente nella lobby online prima di caricare la partita.
Il 26 giugno, un utente con il soprannome “Bee” ha creato un argomento nel forum di Steam discutendo di questo problema. “Assicurati di avere uno scanner antivirus prima di aprire questo gioco. Attaccano con lobby compromesse sostituendo le librerie dsound.dll”, avverte il giocatore.
Un altro membro della comunità di gioco ha persino analizzato il malware e ha scritto nello stesso thread del forum che si tratta di un worm basato su una serie di righe di testo all’interno del codice del malware. È noto che i worm si autopropagano, infettando automaticamente altri computer.
Nuovi campioni del suddetto worm vengono regolarmente caricati su VirusTotal. Finora, solo 4 moduli antivirus su 70 li hanno rilevati.
Ieri, l’account Twitter ufficiale di Call of Duty ha pubblicato che “il multiplayer di Call of Duty: Modern Warfare 2 (2009) su Steam è stato disabilitato in attesa di indagini”, confermando un problema relativo alla diffusione di malware.
Sebbene il concetto di diffusione di malware attraverso i videogiochi sia tutt’altro che nuovo, di solito avviene tramite versioni trojanizzate di programmi di installazione di giochi o trucchi falsi scaricati da siti altamente dubbi. Pertanto, non è del tutto chiaro come esattamente gli aggressori riescano a infettare i computer di altre persone direttamente attraverso la lobby del gioco.
Tuttavia, questa non è la prima volta che gli hacker effettuano manipolazioni con i computer dei normali giocatori di Call of Duty. E proprio perché questo accade solo con la serie Call of Duty, molti giocatori hanno persino iniziato a trattare questo tipo di situazione con umorismo.
Call of Duty: Modern Warfare 2 è stato rilasciato da Activision nel 2009, ma ha ancora una piccola comunità di giocatori dedicati. Secondo il sito SteamDB, la media online di questi giocatori della serie al momento della pubblicazione del post è di circa 600 persone.
Valve , responsabile della piattaforma Steam attraverso la quale viene distribuito Call of Duty, non ha commentato questa situazione. Tuttavia, è improbabile che l’azienda possa fare di più che interrompere temporaneamente il gioco.
L’iniziativa principale dovrebbe arrivare da Activision, e come già sappiamo bene, sistemare i vecchi giochi non è affatto un’attività su cui la compagnia vuole spendere il suo tempo.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...