Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una AI fa arrestare un uomo innocente di colore nel New Jersey.

Redazione RHC : 2 Maggio 2021 07:25

Si tratta della terza persona nota per essere stata arrestata per un crimine che non ha mai commesso, sulla base di un errore di un algoritmo di riconoscimento facciale.

Le forze dell’ordine in tutti gli Stati Uniti D’America utilizzano il riconoscimento facciale per generare indizi sui sospetti, ma questo può avere un forte impatto negativo, qualora le persone identificate siano innocenti, se la tecnologia si sbaglia.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La polizia ha risposto alle denunce di furto in un Hampton Inn Hotel a Woodbridge, nel New Jersey. Il sospetto è scappato, colpendo una macchina della polizia e, secondo quanto affermato dalla polizia stessa, quasi investendo un agente.

Utilizzando una tecnologia di riconoscimento facciale all’avanguardia, la polizia ha rapidamente arrestato Nijeer Parks, un residente di Paterson di 31 anni.

All’epoca in cui il crimine veniva commesso, nel gennaio 2019, Parks si trovava a 30 miglia di distanza in una Western Union, e inviava denaro alla sua fidanzata.

La polizia, dopo una serie di indagini, ha ricostruito l’incidente e utilizzando una foto in suo possesso, attraverso algoritmi di intelligenza artificiale ha ottenuto una corrispondenza.

Sulla base di queste prove, un giudice ha firmato un mandato d’arresto per Parks.

“La cosa così notevole in questo caso non è che il riconoscimento facciale abbia sbagliato. È che l’abbiamo scoperto”

ha affermato Albert Fox Cahn, Direttore esecutivo del Surveillance Technology Oversight Project.

Parks è ora diventato il volto di un problema che ricercatori e sostenitori della privacy avvertono da anni: il riconoscimento facciale nelle mani delle forze dell’ordine.

“Quando parliamo del numero di scansioni di riconoscimento facciale che si svolgono negli Stati Uniti ogni giorno, non conosciamo nemmeno il numero completo”

ha detto Cahn.

“Puoi avere persone che vengono mandate in prigione ingiustamente che non sanno mai che il riconoscimento facciale ha avuto un ruolo nel loro arresto”.

Un rapporto federale del 2019 ha trovato prove diffuse di pregiudizi razziali in quasi 200 algoritmi di riconoscimento facciale che avevano molte più probabilità di identificare erroneamente le persone di colore rispetto ai bianchi.

“Se continui a mostrare a un modello un tipo di viso molto specifico, distinguerà volti diversi utilizzando caratteristiche molto specifiche, quindi finirà per concentrarsi sugli attributi di un viso che non distinguono realmente volti di una cultura diversa o di una pelle diversa, come nel caso di alcuni dei prodotti che abbiamo testato che hanno fornito risultati differenti su tipi di pelle più scuri”

ha detto il ricercatore Deb Raji.

Parks ha trascorso 10 notti in prigione.

Il suo caso non è stato ritirato fino a quasi un anno dopo.

Ora sta facendo causa alle persone coinvolte nel suo arresto.

“Il riconoscimento facciale è uno di quelle tecnologie, dove è pericoloso quando non funziona ed è pericoloso quando funziona. È ancora da collaudare con le persone di colore”.

ha detto Raji.

Ed è di questo che parlava la ricercatrice licenziata da Google Timnit Gebru e sull’etica degli algoritmi di intelligenza artificiale, argomento del quale abbiamo trattato molto sulle pagine di RHC.

Fonte

https://www.fox19.com/2021/04/29/false-facial-recognition-sends-innocent-new-jersey-man-jail/

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...