Redazione RHC : 2 Maggio 2021 07:25
Si tratta della terza persona nota per essere stata arrestata per un crimine che non ha mai commesso, sulla base di un errore di un algoritmo di riconoscimento facciale.
Le forze dell’ordine in tutti gli Stati Uniti D’America utilizzano il riconoscimento facciale per generare indizi sui sospetti, ma questo può avere un forte impatto negativo, qualora le persone identificate siano innocenti, se la tecnologia si sbaglia.
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionaleImpara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software. Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo. Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La polizia ha risposto alle denunce di furto in un Hampton Inn Hotel a Woodbridge, nel New Jersey. Il sospetto è scappato, colpendo una macchina della polizia e, secondo quanto affermato dalla polizia stessa, quasi investendo un agente.
Utilizzando una tecnologia di riconoscimento facciale all’avanguardia, la polizia ha rapidamente arrestato Nijeer Parks, un residente di Paterson di 31 anni.
All’epoca in cui il crimine veniva commesso, nel gennaio 2019, Parks si trovava a 30 miglia di distanza in una Western Union, e inviava denaro alla sua fidanzata.
La polizia, dopo una serie di indagini, ha ricostruito l’incidente e utilizzando una foto in suo possesso, attraverso algoritmi di intelligenza artificiale ha ottenuto una corrispondenza.
Sulla base di queste prove, un giudice ha firmato un mandato d’arresto per Parks.
“La cosa così notevole in questo caso non è che il riconoscimento facciale abbia sbagliato. È che l’abbiamo scoperto”
ha affermato Albert Fox Cahn, Direttore esecutivo del Surveillance Technology Oversight Project.
Parks è ora diventato il volto di un problema che ricercatori e sostenitori della privacy avvertono da anni: il riconoscimento facciale nelle mani delle forze dell’ordine.
“Quando parliamo del numero di scansioni di riconoscimento facciale che si svolgono negli Stati Uniti ogni giorno, non conosciamo nemmeno il numero completo”
ha detto Cahn.
“Puoi avere persone che vengono mandate in prigione ingiustamente che non sanno mai che il riconoscimento facciale ha avuto un ruolo nel loro arresto”.
Un rapporto federale del 2019 ha trovato prove diffuse di pregiudizi razziali in quasi 200 algoritmi di riconoscimento facciale che avevano molte più probabilità di identificare erroneamente le persone di colore rispetto ai bianchi.
“Se continui a mostrare a un modello un tipo di viso molto specifico, distinguerà volti diversi utilizzando caratteristiche molto specifiche, quindi finirà per concentrarsi sugli attributi di un viso che non distinguono realmente volti di una cultura diversa o di una pelle diversa, come nel caso di alcuni dei prodotti che abbiamo testato che hanno fornito risultati differenti su tipi di pelle più scuri”
ha detto il ricercatore Deb Raji.
Parks ha trascorso 10 notti in prigione.
Il suo caso non è stato ritirato fino a quasi un anno dopo.
Ora sta facendo causa alle persone coinvolte nel suo arresto.
“Il riconoscimento facciale è uno di quelle tecnologie, dove è pericoloso quando non funziona ed è pericoloso quando funziona. È ancora da collaudare con le persone di colore”.
ha detto Raji.
Ed è di questo che parlava la ricercatrice licenziata da Google Timnit Gebru e sull’etica degli algoritmi di intelligenza artificiale, argomento del quale abbiamo trattato molto sulle pagine di RHC.
Fonte
https://www.fox19.com/2021/04/29/false-facial-recognition-sends-innocent-new-jersey-man-jail/
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...