
Redazione RHC : 30 Dicembre 2021 09:06
Perché è così che funziona il cybercrime. È una roulette russa dove la tua organizzazione potrebbe essere la prossima ad essere violata e il settore sanitario è il più florido, in quanto paga tanto e velocemente, perché a rischio è la vita delle persone.
Il settore della sanità italiano è sotto attacco e come dicevamo qualche giorno fa, ci stiamo abituando di questo anche se solo un anno si inorridiva solo al pensiero che un criminale informatico potesse attaccare un ospedale o una clinica, già colpita dall’emergenza del coronavirus.
Ma quando ci si abitua al male si riduce la voglia di combatterlo e questo è un reale problema per tutti quanti noi.
E se non vuoi essere tu a trovare un accesso ad una organizzazione, non ci sono problemi in quanto il mercato dei “broker di accesso” è molto florido.
Ecco appunto che sul celebre forum underground RaidForums, spunta un post che di un utente che mette in vendita l’accesso alla rete di una grande clinica privata italiana per una cifra in asta tra 40k a 100k dollari.
Tale clinica risulta attiva in Italia da 50 anni, e per tale cifra verranno forniti una serie di informazioni per consentire un facile accesso alle sue infrastrutture IT.
Su RHC abbiamo sempre parlato di rimuovere gli accessi diretti ad RDP da internet, ma mediarli attraverso una VPN qualora ce ne sia l’esigenza. Pertanto se state leggendo questo articolo e le vostre infrastrutture espongono ancora tale servizio su internet, è forse arrivato il momento di agire.
Da tenere in considerazione che RDP ancora oggi risulta il principale vettore di attacco ransomware, con il 50% circa delle violazioni.
La situazione inizia sempre più a degenerare e occorre porre velocemente un rimedio in quanto un attacco ransomware ad una clinica privata, ad un ospedale, mette a rischio la vita delle persone e non solo i dati personali delle stesse.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...