Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Una colossale perdita di 70 milioni di record ai danni della AT&T è stata annunciata nell’underground

Redazione RHC : 18 Marzo 2024 08:41

Nel mondo dell’hacking e della criminalità informatica, ogni tanto emerge un evento che scuote le fondamenta della sicurezza online. Ieri, un individuo noto con lo pseudonimo “Major Nelson” ha annunciato un colossale data breach che coinvolge una delle più grandi società di telecomunicazioni al mondo: AT&T.

Nel post pubblicato sul forum criminale noto come Breach Forums, Major Nelson ha dichiarato che oltre 70 milioni di record, provenienti da una divisione non specificata di AT&T, sono stati messi in vendita. Al momento, non vi sono informazioni sufficienti per determinare se si tratti di una compromissione dei dati da parte di terze parti o se i dati provengano direttamente dalla società, anche se al momento la AT&T ha negato l’accesso alle sue infrastrutture IT.

L’autore della minaccia ha ha chiesto fino a 1 milione di dollari per l’intero set, o 200.000 dollari per l’accesso a tali dati. IZ dati nel set includono nomi, indirizzi, date di nascita, numeri di telefono, numeri di previdenza sociale e indirizzi e-mail, 

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La AT&T, abbreviazione di American Telephone and Telegraph Company, è una multinazionale statunitense attiva nel settore delle telecomunicazioni e dell’informatica. Fondata nel 1885, la AT&T è cresciuta fino a diventare una delle principali fornitrice di servizi di telefonia mobile, Internet e televisione via cavo negli Stati Uniti e nel mondo.

Le conseguenze di un data breach di questa portata possono essere devastanti, non solo per la società coinvolta, ma anche per i suoi clienti e per la sicurezza delle informazioni in generale. È imperativo che le aziende investano in robuste misure di sicurezza informatica per proteggere i dati dei propri clienti e mitigare il rischio di violazioni della sicurezza.

Al momento, AT&T non ha fornito ulteriori indicazioni sulla fuga dei dati. Tuttavia, è probabile che l’azienda stia lavorando a stretto contatto con le autorità competenti e gli esperti di sicurezza informatica per indagare sull’incidente e prendere le misure necessarie per proteggere i suoi clienti.

Resta da vedere come questa storia si svilupperà e quali saranno le implicazioni a lungo termine di questo data breach. Tuttavia, una cosa è certa: l’importanza della sicurezza informatica non potrebbe essere più chiara di così.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...