Redazione RHC : 2 Settembre 2024 17:03
Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto una vulnerabilità in uno dei principali sistemi di sicurezza del trasporto aereo, che consentiva alle persone non autorizzate di aggirare i controlli di sicurezza dell’aeroporto e ottenere l’accesso alle cabine degli aerei.
I ricercatori Ian Carroll e Sam Curry hanno scoperto una vulnerabilità in FlyCASS, un servizio web di terze parti che alcune compagnie aeree utilizzano per gestire il loro programma Known Crewmember (KCM) e Cockpit Access Security System (CASS). KCM è un progetto TSA che consente ai piloti e agli assistenti di volo di aggirare i controlli di sicurezza, mentre CASS consente ai piloti autorizzati di sedersi nelle cabine degli aerei durante il viaggio.
Il sistema KCM, gestito da ARINC (una filiale di Collins Aerospace), verifica le credenziali dei dipendenti delle compagnie aeree attraverso una piattaforma online dedicata. Per aggirare lo screening, è necessario seguire un processo di verifica, che include la scansione di un codice a barre KCM o l’inserimento di un numero identificativo del dipendente, quindi il controllo incrociato nel database della compagnia aerea.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I ricercatori hanno scoperto che il sistema di registrazione FlyCASS era suscettibile a un problema di SQL injection. Utilizzando questo bug, gli esperti sono riusciti ad accedere al sistema con diritti di amministratore per una determinata compagnia aerea (Air Transport International) e sono stati in grado di modificare i dati dei dipendenti. Così, durante i test, i ricercatori hanno aggiunto al sistema un dipendente fittizio con il nome e cognome “Test TestOnly”, e poi hanno dato a questo account l’accesso a KCM e CASS.
“Chiunque abbia una conoscenza di base delle SQL injection potrebbe andare su questo sito e aggiungere chiunque a KCM e CASS, il che gli ha permesso di aggirare i controlli di sicurezza e ottenere l’accesso alle cabine di pilotaggio degli aerei di linea commerciali”, afferma Carroll.
Rendendosi conto della gravità della situazione, i ricercatori hanno immediatamente segnalato la vulnerabilità alle autorità contattando il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS) il 23 aprile 2024.
Di conseguenza, il DHS ha riconosciuto la gravità della vulnerabilità e ha confermato che FlyCASS era stato disconnesso dal sistema KCM/CASS il 7 maggio 2024 come misura precauzionale. Poco dopo la vulnerabilità in FyCASS è stata risolta. Tuttavia,
Carroll sottolinea inoltre che la vulnerabilità potrebbe portare a violazioni della sicurezza su larga scala, come l’alterazione dei profili dei membri KCM esistenti per aggirare eventuali controlli richiesti per i nuovi membri.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006