
Redazione RHC : 26 Aprile 2020 09:38
Uno studio della Royal Society delineava come le “narrazioni” possano #influenzare il pubblico in argomenti #scientifici, come l’energia, la genetica e i cambiamenti climatici.
Le false dichiarazioni dei media sull’#AI possono sembrare “innocue” se pensiamo ai robot di The #Jetsons, anche se “significative” quando si tratta di ricerca e sviluppo dell’IA
Molti osservatori non tecnici, oggi pensano all’intelligenza artificiale come una tecnologia “fantascientifica” con prestazioni a livello umano, ma l’IA è ancora intelligente come i #dataset che gli vengono forniti.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ad esempio, insegnare a camminare è una cosa fattibile, in quanto sono presenti (o costruibili) valanghe di dataset per fare questo, ma comprendere se una minaccia cyber è realmente tale, quando qualcuno o qualcosa agisce in modo sospetto?
In che modo l’IA di oggi può distinguere tra un intruso con intenti maliziosi e un tecnico autorizzato chiamato sul posto in una banca? forse il modo in cui cammina? Questa è una #skill umana, che può comprendere un #contesto di piccole azioni o “percezioni” e ci vorranno molti anni prima che le AI arrivino a questo.
Quindi Invece di supporre che l’incapacità dell’IA di completare tali compiti sia un fallimento della tecnologia, i consumatori dovrebbero spostare la loro comprensione e rendersi conto che è semplicemente la realtà dell’IA e solo questo.
#redhotcyber #artificialintelligence #cybersecurity
Redazione
ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...