
Redazione RHC : 26 Aprile 2020 09:38
Uno studio della Royal Society delineava come le “narrazioni” possano #influenzare il pubblico in argomenti #scientifici, come l’energia, la genetica e i cambiamenti climatici.
Le false dichiarazioni dei media sull’#AI possono sembrare “innocue” se pensiamo ai robot di The #Jetsons, anche se “significative” quando si tratta di ricerca e sviluppo dell’IA
Molti osservatori non tecnici, oggi pensano all’intelligenza artificiale come una tecnologia “fantascientifica” con prestazioni a livello umano, ma l’IA è ancora intelligente come i #dataset che gli vengono forniti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ad esempio, insegnare a camminare è una cosa fattibile, in quanto sono presenti (o costruibili) valanghe di dataset per fare questo, ma comprendere se una minaccia cyber è realmente tale, quando qualcuno o qualcosa agisce in modo sospetto?
In che modo l’IA di oggi può distinguere tra un intruso con intenti maliziosi e un tecnico autorizzato chiamato sul posto in una banca? forse il modo in cui cammina? Questa è una #skill umana, che può comprendere un #contesto di piccole azioni o “percezioni” e ci vorranno molti anni prima che le AI arrivino a questo.
Quindi Invece di supporre che l’incapacità dell’IA di completare tali compiti sia un fallimento della tecnologia, i consumatori dovrebbero spostare la loro comprensione e rendersi conto che è semplicemente la realtà dell’IA e solo questo.
#redhotcyber #artificialintelligence #cybersecurity
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...