
Redazione RHC : 26 Aprile 2020 09:38
Uno studio della Royal Society delineava come le “narrazioni” possano #influenzare il pubblico in argomenti #scientifici, come l’energia, la genetica e i cambiamenti climatici.
Le false dichiarazioni dei media sull’#AI possono sembrare “innocue” se pensiamo ai robot di The #Jetsons, anche se “significative” quando si tratta di ricerca e sviluppo dell’IA
Molti osservatori non tecnici, oggi pensano all’intelligenza artificiale come una tecnologia “fantascientifica” con prestazioni a livello umano, ma l’IA è ancora intelligente come i #dataset che gli vengono forniti.
| Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
Ad esempio, insegnare a camminare è una cosa fattibile, in quanto sono presenti (o costruibili) valanghe di dataset per fare questo, ma comprendere se una minaccia cyber è realmente tale, quando qualcuno o qualcosa agisce in modo sospetto?
In che modo l’IA di oggi può distinguere tra un intruso con intenti maliziosi e un tecnico autorizzato chiamato sul posto in una banca? forse il modo in cui cammina? Questa è una #skill umana, che può comprendere un #contesto di piccole azioni o “percezioni” e ci vorranno molti anni prima che le AI arrivino a questo.
Quindi Invece di supporre che l’incapacità dell’IA di completare tali compiti sia un fallimento della tecnologia, i consumatori dovrebbero spostare la loro comprensione e rendersi conto che è semplicemente la realtà dell’IA e solo questo.
#redhotcyber #artificialintelligence #cybersecurity
 Redazione
Redazione
Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...