
Redazione RHC : 23 Ottobre 2023 07:52
I contenuti generati dall’intelligenza artificiale stanno iniziando a riempire Internet e questa potrebbe essere una brutta notizia per i futuri modelli di intelligenza artificiale. Come sappiamo, i modelli linguistici come ChatGPT vengono formati dai contenuti trovati su Internet.
Poiché l’intelligenza artificiale crea contenuti più “sintetici”, potrebbe sorgere un problema ingegneristico noto come “collasso del modello”. Il filtraggio dei dati sintetici dai modelli di addestramento sta diventando un’importante area di ricerca e probabilmente crescerà man mano che i contenuti dell’intelligenza artificiale popoleranno Internet.
Il simbolo di “Uroboros”, raffigura un serpente che inghiotte la propria coda. Nell’era dell’intelligenza artificiale, questo simbolismo assume un significato nuovo e toccante. Quando i contenuti editoriali generati dai modelli linguistici dell’intelligenza artificiale iniziano a popolare Internet, purtroppo contengono molti errori.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Internet è la fonte su cui vengono formati questi modelli linguistici. In altre parole, sempre di più le IA “consumeranno” se stesse. L’intelligenza artificiale inizierà ad apprendere da dati errati fino a quando tutto ciò che produrrà sarà assurdo o frutto di allucinazione per compensare a informazioni mancanti.
Questo è ciò che i ricercatori dell’intelligenza artificiale chiamano “collasso del modello”. Uno studio recente ha utilizzato un modello linguistico per generare testo sull’architettura inglese. Dopo aver addestrato più volte l’IA su questo test sintetico, la risposta del decimo modello era completamente priva di significato.
Per addestrare in modo efficace i nuovi modelli di intelligenza artificiale, le aziende hanno bisogno di dati che non vengano danneggiati da informazioni generate i modo sintetico.
Alex Dimakis, co-direttore del National AI Institute for the Foundations of Machine Learning, afferma che una piccola raccolta di dati di alta qualità può sovraperformare rispetto ad una grande raccolta di dati sintetici. Per ora, gli ingegneri devono vagliare i dati per assicurarsi che l’intelligenza artificiale non impari dai dati sintetici che ha creato da sola.
Redazione
Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...