Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
LECS 320x100 1
USA: DeepSeek come il Terrorismo! 20 anni di carcere e 100M$ di multa. La Proposta Shock

USA: DeepSeek come il Terrorismo! 20 anni di carcere e 100M$ di multa. La Proposta Shock

Redazione RHC : 6 Febbraio 2025 07:24

Influenza, Influenza, Influenza… Bloccare l’influenza è la parola d’ordine negli Stati Uniti D’America, con qualsiasi mezzo. Con le sanzioni e ora con una proposta di reclusione e una maxi multa che equipara chi scarica DeepSeek al terrorismo.

Negli Stati Uniti, una nuova proposta di legge potrebbe comportare sanzioni severe, inclusi milioni di dollari di multe e pene detentive, per gli utenti dell’applicazione di intelligenza artificiale cinese DeepSeek. Il disegno di legge, presentato dal senatore repubblicano Josh Hawley, mira a “proibire alle persone negli Stati Uniti di promuovere le capacità dell’intelligenza artificiale all’interno della Repubblica Popolare Cinese“.

La legislazione proposta vieterebbe l’importazione di “tecnologia o proprietà intellettuale” sviluppata in Cina, con pene che includono fino a 20 anni di reclusione per i trasgressori. Le sanzioni pecuniarie previste ammontano fino a 1 milione di dollari per gli individui e fino a 100 milioni di dollari per le aziende coinvolte.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene il disegno di legge non menzioni esplicitamente DeepSeek, la proposta arriva poco dopo che il chatbot cinese è diventato l’app di intelligenza artificiale più popolare negli Stati Uniti, causando un calo nelle azioni delle aziende tecnologiche statunitensi. La rapida diffusione di DeepSeek ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza, alla privacy e all’etica, inclusa l’incapacità dell’app di rispondere a domande su argomenti sensibili per il Partito Comunista Cinese.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha descritto l’app cinese come una “chiamata al risveglio” per l’industria tecnologica americana, con la Casa Bianca che sta valutando le implicazioni di DeepSeek per la sicurezza nazionale. In risposta, la Marina degli Stati Uniti ha vietato ai suoi membri l’uso di DeepSeek sia per compiti lavorativi che per uso personale, mentre la NASA ha proibito la tecnologia di intelligenza artificiale su dispositivi e reti governative.

Anche diversi stati stanno considerando un divieto su DeepSeek. Il Texas è diventato il primo a implementare un divieto sugli apparecchi governativi. Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha dichiarato: “Il Texas non permetterà al Partito Comunista Cinese di infiltrarsi nelle infrastrutture critiche del nostro stato attraverso applicazioni di intelligenza artificiale e di raccolta dati sui social media“.

Queste misure riflettono una crescente preoccupazione negli Stati Uniti riguardo all’influenza delle tecnologie cinesi e al potenziale rischio per la sicurezza nazionale. La proposta di legge e le azioni correlate mirano a proteggere le infrastrutture critiche e a limitare la diffusione di tecnologie che potrebbero compromettere la privacy e la sicurezza degli utenti americani.

  • #ai
  • #LLM
  • Allineamento
  • artificial intelligence
  • cina
  • geopolitica
  • ia
  • influenza
  • intelligena artificiale
  • large language model
  • stati uniti d'america
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...