Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

USA: stanziati 2,4 miliardi di dollari per rafforzare la cybersecurity nel paese.

Washington, 29 luglio. Il Pentagono intende stanziare 2,4 miliardi di dollari per progetti nel campo della sicurezza informatica. Il contratto sarà a lungo termine ed è stato firmato con 14 società informatiche americane.

È stato riferito che secondo l’accordo, i soldi saranno stanziati fino al 2031. Il Comando delle forze armate degli Stati Uniti ha già ricevuto 29 domande dai membri dell’accordo a lungo termine.

L’accordo prevede che le società forniranno supporto a US Cyber ​​Command per garantire la sicurezza delle installazioni militari dalle intrusioni nella rete interna e altre minacce simili, nonché nella gestione della tecnologia informatica in generale.

Iscriviti alla newsletter di RHC per rimanere sempre aggiornato

Inoltre, saranno impegnati nella modernizzazione del National Cyber ​​Range, che è una sorta di banco di prova del DARPA, dove l’esercito americano sta testando nuove tecnologie nel campo del contrasto al terrorismo informatico e degli attacchi hacker.

Washington non bada a spese per la guerra informatica e questo è dimostrato dal fatto che più di recente il presidente Joe Biden ha firmato un memorandum sulla sicurezza nazionale e sul miglioramento della sicurezza informatica dei sistemi di controllo delle infrastrutture critiche.

Infatti, sulla base di questo documento che le autorità possono cooperare con società private in questo settore. In precedenza avevamo riportato che anche la Russia intende firmare degli accordi con un certo numero di paesi nel campo della sicurezza informatica. Lo ha affermato il vicesegretario del Consiglio di sicurezza della Federazione russa Oleg Khramov.

Ma quindi, la strategia migliore e barricarsi in un fortino con i quattro amici più cari, oppure cercare di trovare un “equilibrio” con le superpotenze che potrebbero essere dei potenziali nemici?

Questo ora non lo sappiamo (anche se ci siamo fatti una idea), ma lo scopriremo sicuramente in un prossimo futuro.