Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Vishing da incubo: 24 email in 3 minuti e una telefonata per hackerare un’intera azienda

Redazione RHC : 23 Maggio 2025 15:44

Gli operatori del ransomware 3AM eseguono attacchi mirati contro i bersagli designati. Gli hacker bombardano i dipendenti delle aziende con e-mail e telefonate, fingendosi personale di supporto, per costringere gli utenti a fornire le credenziali per l’accesso remoto ai sistemi aziendali.

Gli esperti di Sophos scrivono che in passato tali tattiche erano utilizzate principalmente dagli autori del ransomware Black Basta e dal gruppo di hacker FIN7, ma ora l’efficacia di tali attacchi ha portato alla loro più ampia diffusione.

I ricercatori riferiscono che tra novembre 2024 e gennaio 2025 sono stati rilevati almeno 55 attacchi che hanno utilizzato tali tecniche e collegano l’attività a due diversi cluster di minacce.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Gli attacchi includono l’invio di più e-mail, vishing (phishing vocale) tramite Microsoft Teams e l’abuso di Quick Assist. A quanto pare, la fuga di notizie delle chat interne di Black Basta , avvenuta all’inizio del 2025, si è rivelata utile ad altri aggressori. Ora stanno utilizzando un modello per attacchi di phishing tramite Microsoft Teams, fingendosi dipendenti IT.

    Uno degli attacchi ransomware 3AM a un cliente Sophos si è verificato nel primo trimestre del 2025, è durato nove giorni e gli hacker hanno utilizzato un approccio simile. Solo che invece di usare Microsoft Teams, hanno iniziato con il phishing telefonico.

    Gli aggressori hanno sostituito il vero numero di telefono del reparto IT del cliente per rendere la chiamata più credibile. Gli hacker hanno telefonato inviando contemporaneamente numerose e-mail dannose: in soli tre minuti, la vittima ne ha ricevute 24.

    In questo modo, l’aggressore ha convinto un dipendente dell’azienda presa di mira ad aprire Microsoft Quick Assist e a fornire l’accesso remoto, presumibilmente per proteggersi da attività dannose. L’hacker ha quindi scaricato e decompresso un archivio dannoso contenente uno script VBS, un emulatore QEMU e un’immagine di Windows 7 con la backdoor QDoor.

    QEMU veniva utilizzato per eludere il rilevamento instradando il traffico di rete attraverso macchine virtuali create sulla piattaforma, consentendo agli hacker di ottenere un accesso persistente ma non rilevato alla rete della vittima. Infine, gli aggressori hanno eseguito una ricognizione sulla rete dell’azienda presa di mira utilizzando WMIC e PowerShell, hanno creato un account amministratore locale per la connessione tramite RDP, hanno installato lo strumento RMM commerciale XEOXRemote e hanno compromesso l’account amministratore di dominio.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...