Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Vision2 per controllare tramite telecamera il distanziamento sociale:

Redazione RHC : 2 Maggio 2020 12:18

“Usiamo webcam ma garantiamo la privacy”.

Anche in italia, trainata nella #Fase2, dovrà utilizzare #tecnologie che possano garantire e controllare il distanziamento sociale.

#Vision2 sarà una risposta alla #pandemia da parte dell’Italia, della startup #Binoocle, che unisce elementi di #intelligenza #artificiale e di computer vision per monitorare comportamenti a rischio #contagio in ambienti sociali e commerciali.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Questa tecnologia utilizza un #software e delle semplici webcam in grado di comprendere se in un dato ambiente c’è un numero di persone maggiore di quello preimpostato, oppure di stabilire se un soggetto indossa o meno una #mascherina.

In caso negativo emette un suono per avvisare. L’idea, nata tra Firenze e Milano durante l’emergenza #Covid, ha già trovato applicazioni commerciali ma mira anche a conquistare spazi pubblici e culturali, come parchi, teatri o musei

L’aspetto particolarmente caro a Binoocle sembra essere quello della #privacy: “Vision2 funziona più come un sensore, non produce registrazioni né dati”. Questo tipo di tecnologia, sviluppata anche in ambito di ricerca accademica, non utilizza software di riconoscimento facciale.

#cybersecurity

https://amp–video-repubblica-it.cdn.ampproject.org/c/s/amp-video.repubblica.it/amp/tecno-e-scienze/coronavirus-l-intelligenza-artificiale-per-evitare-assembramenti-usiamo-webcam-ma-garantiamo-la-privacy/359260/359814

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...