
Redazione RHC : 12 Ottobre 2023 22:22
VideoLAN ha aggiornato la sua applicazione VLC Media Player multipiattaforma alla versione 3.0.19. La nuova versione è già stata pubblicata sul sito ufficiale del progetto, ma gli utenti interessati possono scaricarla direttamente dal server.
VLC Media Player 3.0.19 è il primo aggiornamento del popolare lettore video. Pertanto, include un gran numero di correzioni, nuove funzionalità, modifiche e anche correzioni di sicurezza.
La nuova versione può essere installata su un’installazione esistente. VLC Media Player mantiene tutte le impostazioni precedentemente inserite.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
VLC 3.0.19 risolve diversi problemi di sicurezza nel lettore multimediale. Due aggiornamenti della libreria, zlib e vpx, risolvono i problemi di sicurezza CVE-2022-37434 e CVE-2023-5217.
Il CVE-2022-37434 è un heap buffer overflow in zlib mentre il CVE-2023-5217 è una vulnerabilità analoga nella codifica vp8 in vpx.
Gli sviluppatori di VLC Media Player hanno risolto un “potenziale problema di sicurezza” anche delle DLL del programma di disinstallazione.

Oltre ai miglioramenti della sicurezza, ci sono molte modifiche da segnalare. Su Windows, gli utenti VLC beneficiano della decodifica hardware durante la riproduzione di file AV1 nel lettore video. Parlando di AV1, la nuova versione migliora il supporto HDR AV1 con la decodifica software e include correzioni per AV1 GBRP e flussi a super risoluzione e flussi monocromatici.
Sono stati inoltre risolti diversi problemi della decodifica hardware su Windows, incluso l’errore “risoluzione troppo grande”.
Altri miglioramenti includono il supporto per i tag RIFF INFO nei file Wav, miglioramenti della compatibilità SMB per host Windows 11 e miglioramenti del threading dell’output audio MMDevice su Windows.
L’elenco delle correzioni è ancora più lungo. Su Linux, VLC Media Player 3.0.19 risolve i problemi di rendering. Tutti gli utenti beneficiano delle correzioni per la riproduzione dei video di YouTube. Sono stati risolti diversi arresti anomali su macOS e sono state risolte anche le perdite di memoria nelle API libVLC.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...