Redazione RHC : 3 Agosto 2022 14:45
VMware risolve una vulnerabilità critica che viene tracciata come CVE-2022-31656. Un utente malintenzionato può utilizzarlo per ottenere privilegi di amministratore.
La vulnerabilità ha ricevuto un punteggio CVSS di 9,8 su 10 e interessa i seguenti prodotti VMware :
La società ha emesso raccomandazioni per le organizzazioni che non sono in grado di correggere la vulnerabilità in questo momento. Tutte le possibili soluzioni sono dettagliate nel database VMware.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
VMware ha accreditato PetrusViet di VNG Security che ha segnalato la CVE-2022-31656 .
La società ha anche risolto altre 9 vulnerabilità:
Le vulnerabilità di cui sopra interessano i seguenti prodotti VMware:
La società ha affermato in una dichiarazione che molte delle vulnerabilità corrette hanno consentito agli aggressori di aggirare l’autorizzazione ed eseguire da remoto codice arbitrario ed elevare i privilegi.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006