Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

WhatsApp al Top della Sicurezza: Scopri la Nuova Funzionalità Chat Lock con Codice Segreto!

Redazione RHC : 3 Dicembre 2023 09:03

WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Chat Lock offrendo agli utenti un ulteriore livello di sicurezza per le chat private.

A maggio, l’azienda ha iniziato a implementare a livello globale lo strumento Chat Lock, che consente di bloccare l’accesso alle conversazioni sensibili. L’utente può creare una cartella separata per tale corrispondenza , protetta da password o metodi di autenticazione biometrica come l’impronta digitale.

Ora questa cartella può essere nascosta utilizzando una password specificata individualmente, che può includere qualsiasi carattere, anche emoji. Le chat chiuse scompariranno dall’elenco generale delle conversazioni e diventeranno accessibili solo dopo aver inserito il codice segreto nella barra di ricerca.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    WhatsApp ha anche reso più semplice il blocco delle chat. In precedenza, per farlo dovevi andare nelle impostazioni, ma ora è sufficiente una pressione prolungata.

    La funzione Chiudi chat nasconde le informazioni sulle chat bloccate dalle notifiche. Ciò aiuta a proteggere la conversazione da sguardi indiscreti, soprattutto se il telefono cade temporaneamente nelle mani di altre persone e qualcuno può “sbirciare” dettagli importanti di una corrispondenza riservata. Grazie al codice segreto, soprattutto le persone curiose non potranno scoprire nemmeno la presenza di una cartella protetta nel tuo messenger.

    La società ha osservato che il “Codice segreto” porterà la sicurezza delle comunicazioni a un nuovo livello e sarà implementato gradualmente sui dispositivi di tutto il mondo, nell’arco di diversi mesi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...