Redazione RHC : 3 Dicembre 2023 09:03
WhatsApp ha introdotto una nuova funzionalità chiamata Chat Lock offrendo agli utenti un ulteriore livello di sicurezza per le chat private.
A maggio, l’azienda ha iniziato a implementare a livello globale lo strumento Chat Lock, che consente di bloccare l’accesso alle conversazioni sensibili. L’utente può creare una cartella separata per tale corrispondenza , protetta da password o metodi di autenticazione biometrica come l’impronta digitale.
Ora questa cartella può essere nascosta utilizzando una password specificata individualmente, che può includere qualsiasi carattere, anche emoji. Le chat chiuse scompariranno dall’elenco generale delle conversazioni e diventeranno accessibili solo dopo aver inserito il codice segreto nella barra di ricerca.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
WhatsApp ha anche reso più semplice il blocco delle chat. In precedenza, per farlo dovevi andare nelle impostazioni, ma ora è sufficiente una pressione prolungata.
La funzione Chiudi chat nasconde le informazioni sulle chat bloccate dalle notifiche. Ciò aiuta a proteggere la conversazione da sguardi indiscreti, soprattutto se il telefono cade temporaneamente nelle mani di altre persone e qualcuno può “sbirciare” dettagli importanti di una corrispondenza riservata. Grazie al codice segreto, soprattutto le persone curiose non potranno scoprire nemmeno la presenza di una cartella protetta nel tuo messenger.
La società ha osservato che il “Codice segreto” porterà la sicurezza delle comunicazioni a un nuovo livello e sarà implementato gradualmente sui dispositivi di tutto il mondo, nell’arco di diversi mesi.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006